Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Com’è morto Lucio Battisti? La verità, i misteri e le polemiche

Com’è morto Lucio Battisti? La verità, i misteri e le polemiche

Scopriamo com'è morto Lucio Battisti, l'indimenticabile interprete di canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti9 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Lucio Battisti
Lucio Battisti (fonte: La Repubblica Bologna)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Lucio Battisti, nonostante l’incredibile fama ottenuta nel mondo della musica grazie alla sua collaborazione artistica con Mogol, è stato sempre un uomo schivo. Un atteggiamento che ha mantenuto fino al
giorno della sua morte, avvenuta il 9 settembre 1998 a soli 55 anni, presso l’ospedale San Paolo di Milano. Le cause della sua scomparsa, infatti, sono sempre state ammantate da un certo mistero.

A distanza di molti anni ancora non si ha una risposta certa e si presuppone che il cantante fosse affetto da un linfoma maligno al fegato. Sembra che tutto sia iniziato in seguito ad un intervento alla
colecisti durante il quale é stato individuato il tumore. Da quel momento sono seguiti cicli di cure svolte lontano dagli occhi del pubblico e della stampa.

Lucio Battisti e Grazia Letizia Veronese [Sorrisi]
Lucio Battisti e Grazia Letizia Veronese [Sorrisi]
A proteggere Battisti in questo frangente e a schermarlo dalla curiosità ci sono stati la moglie Grazia Letizia Veronesi ed il figlio Luca Filippo. Entrambi, infatti, hanno sempre condiviso lo stile di vita ritirato e a basso profilo di Battisti. Sono loro, inoltre, che hanno annunciato la morte del cantante con un breve comunicato.

Da quel momento è stato impossibile frenare le manifestazioni di cordoglio dei fan di Battisti ma, anche in questo caso, la famiglia ha cercato di svolgere tutto nel massimo riserbo. I funerali, infatti, sono stati svolti in modo privato a Molteno davanti a solo 20 persone, Tra queste, ovviamente, c’era Mogol, il compagno di una vita di lavoro e creazioni.  Battisti, però, ad oggi non riposa più nella cappella all’interno del cimitero del tranquillo paesino della Brianza. La vedova, infatti, ha deciso per la cremazione, cercando di evitare qualsiasi tipo di celebrazione.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.