Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Gabriel Garko sul suo nome d’arte: perché lo ha scelto (e gli fecero causa)

Gabriel Garko sul suo nome d’arte: perché lo ha scelto (e gli fecero causa)

Gabriel Garko spiega perché ha scelto questo nome d'arte. Ecco qual è il suo nome vero e perché un altro attore, Gianni Garko, gli fece causa.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi5 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gabriel Garko
Gabriel Garko
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Non tutti sanno che Gabriel Garko è un nome d’arte e che il vero nome dell’attore è Dario Gabriel Oliviero. L’artista torinese classe 1972 ha parlato al Corriere della Sera svelando i motivi che l’hanno portato a cambiare nome. Gabriel Garko addirittura finì in tribunale a causa dell’omonimia con un altro attore più anziano, Gianni Garko.

L’attore spiega al Corriere: “Ho fatto questa scelta proprio perché quando ho iniziato questo mestiere non volevo mettere in mezzo la mia famiglia d’origine. Il cognome Garko nasce da Garchio, un cognome che ha a che fare con mia nonna materna“. Esisteva però già un altro attore con questo cognome, tale Gianni Garko: “Mi fece causa. Secondo lui non potevo utilizzare il suo stesso cognome che anche nel suo caso era un nome d’arte. Finimmo in tribunale, ma alla fine l’ho avuta vinta io“. Negli anni molti hanno ipotizzato che Gabriel Garko e Gianni Garko fossero parenti. Ovviamente non lo sono. Gianni ha girato molti film di genere e sceneggiati tra gli anni ’60 e ’70.

Quando chiedono a Gabriel Garko qual è stato per lui l’errore più grande in carriera, specifica: “Quando mi proposero di andare negli Stati Uniti per intraprendere un percorso di lavoro nel cinema americano non ho avuto il coraggio di trasferirmi, non ci sono andato. Quelle si chiamano sliding doors e oggi non mi perdono quella scelta. Qual è la mia più grande paura? L’ignoranza della gente, non quella culturale, ma quella della grettezza che sfocia puntualmente nella mancanza di rispetto”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La statuetta dei Tony

Cosa soni i Tony? Storia e origini del premio (ispirato da una donna) più ambito del teatro mondiale

8 Giugno 2025
Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.