• Ambiente
    • Animali
    • Clima
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
Facebook Twitter Instagram
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
    • Clima
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il cardellino: come finisce il film?

Il cardellino: come finisce il film?

Scopriamo insieme come finisce il film Il cardellino, diretto da John Crowley e basato sull'omonimo romanzo di Donna Tartt.
Elisa RipamontiDi Elisa Ripamonti1 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il cardellino, il film diretto da John Crowley finisce con un flashback in cui Theo e sua madre guardando il dipinto il cardellino, poco prima dell’esplosione nel museo. Il dipinto è di un’opera di Carel Fabritius risalente al 1654 e raffigurante un uccellino legato ad un trespolo e poggiato su una cassetta.

Theodore Decker, rimasto orfano dalla madre a causa di un attacco terroristico al Metropolitan Museum of Art, viene accolto dalla famiglia del suo amico Andy Barbour. Theo trova il suo posto nella casa, tanto da spingere I genitori dell’amico ad adottarlo.

Tuttavia, l’equilibrio e le speranze su un futuro migliore vengono distrutte dall’arrivo del padre biologico alcolizzato, Larry (Luke Wilson). Per volontà dell’uomo, Theodor si trasferisce con lui a Las Vegas, portando con se il cardellino, rubato nel museo dopo l’attacco come simbolo del legame con la madre, in quanto affezionata al dipinto. Qui, Theodor incontra Boris, un ragazzo immigrato dall’Ucraina che lo introduce nel mondo delle droghe e dell’alcol.

Otto anni dopo, Theo torna a New York per scappare dal padre e chiede ospitalità a Hobbie, il quale gli permette di vivere con lui. Trascorrendo le giornate come dipendente in un negozio di antiquariato, Theo si imbatte in un commerciante d’arte scontento che scopre il segreto del ragazzo: il dipinto de il cardellino.

In realtà, poco dopo, Boris raggiunge Theo a New York e gli confessa di avergli rubato il quadro che, a sua volta, gli è stato sottratto da una banda di teppisti. Tuttavia, gli dice anche che ha un piano per recuperarlo.

Theo, spinto dall’ossessione verso il quadro, uccide un uomo per legittima difesa. Tale evento spinge il ragazzo a tentare il suicidio ma viene salvato in tempo da Boris.

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Donna Tartt si conclude con il ricordo della madre, dinnanzi al quadro poco prima dell’attentato.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

I Na’Vi hanno i genitali? La risposta definitiva su Avatar

7 Dicembre 2023

Giornalista BBC fa il dito medio in diretta, poi si scusa: “Non era per voi” (VIDEO)

7 Dicembre 2023
Taylor Swift

Taylor Swift, il suo workout per prepararsi all’Eras Tour: “Canto sul tapis rouant”

7 Dicembre 2023
Facebook Twitter Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.