Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il Sorpasso, che macchina è quella del film? (FOTO)

Il Sorpasso, che macchina è quella del film? (FOTO)

La macchina de Il Sorpasso di Dino Risi era una Lancia Aurelia B24S destinata a diventare iconica proprio come il film. Ecco la foto.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi17 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il Sorpasso
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Sorpasso è un film iconico, così come la macchina che ne è in un certo senso protagonista, una Lancia Aurelia B24S color celeste, disegnata da Pininferina, che era stata scelta direttamente dal regista, Dino Risi. Per il film con Vittorio Gassmann furono utilizzate due vetture quasi identiche, tranne per il colore, che differiva leggermente (ma nel film in bianco e nero non si notava).

L'automobile del film Il Sorpasso

Oggi la macchina del film è di proprietà di Adalberto Beribè un noto appassionato di auto storiche di Civitanova Marche che ha specificato che non la venderebbe mai e che Alessandro Gassmann gliela chiese per una mostra. La macchina fu prodotta dalla Lancia dal 1950 al 1958 prima in versione Spider e poi Convertibile. Proprio grazie al film questa macchina ottenne una certa notorietà e gli affari per l’azienda italiana andarono molto bene. Ne furono prodotti però appena 761 esemplari che la resero così ancora più rara e iconica.

Considerata la Spider più bella della storia, della macchina de Il Sorpasso parlò anche l’artista Franco Martinengo, direttore per vent’anni del Centro Stile Pininfarina, che specificò: “Quando vedi una Aurelia B24 non ti basta guardarla, avresti anche voglia di toccarla”. All’epoca dell’uscita sul mercato la macchina costava 2.8 milioni di lire nella versione convertibile e 1.8 milioni in quella Spider, mentre ce n’era una versione spider veloce da 2.3 milioni.

Il Sorpasso dunque ebbe non solo il merito di far entrare nella memoria collettiva personaggi e attori, ma anche di lanciare sul mercato una macchina destinata a entrare nella storia del nostro paese.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Charlie Humman

Ed Gein aveva veramente la voce così alta come quella di Michael Jackson? La risposta di Charlie Humman è incredibile

5 Ottobre 2025
Remo Girone

Quando Remo Girone era il più “odiato” d’Italia (ma era solo un cattivo perfetto)

4 Ottobre 2025
Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.