Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Jack Nicholson: sua sorella era sua madre, ecco come lo scoprì

Jack Nicholson: sua sorella era sua madre, ecco come lo scoprì

Jack Nicholson scoprì che sua sorella in realtà era sua madre, mentre sua madre era sua nonna. Ecco come lo venne a sapere.
Sofia BiaginiDi Sofia Biagini16 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Jack Nicholson
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

E se vi dicessimo che, all’età di 37 anni, Jack Nicholson scoprì che sua sorella era sua madre e che quella che aveva sempre chiamato “mamma”, in realtà, era sua nonna? Sembra una storia incredibile ma è proprio quella che l’attore scoprì nel 1974 da un’inchiesta del Time. “E’ stato un evento drammatico ma non direi che sia stato traumatizzante per me. L’ho scoperto quando la mia personalità era già formata.” ha dichiarato l’attore tre volte premio Oscar.

Ma facciamo un passo indietro: Jack Nicholson nacque a Neptune City, nel New Jersey, il 22 aprile 1937. Sua madre, June Frances Nicholson, era un’ex-studentessa diciassettenne che lavorava come ballerina. Suo padre, invece, non fu mai identificato con certezza, sebbene l’ipotesi più plausibile rimanga quella che si trattasse di Eddie King, un clandestino lettone ebreo che suonava il pianoforte su un transatlantico tedesco. Una volta attraccato a New York, Eddie lasciò la nave per iniziare a guadagnarsi da vivere dando lezioni di ballo. Lezioni alle quali avrebbe preso parte anche la madre di Nicholson che, in questa circostanza, sarebbe rimasta incinta di Eddie. Quest’ultimo, però, non sarebbe riuscito ad assistere alla nascita del figlio in quanto, come clandestino, venne espulso dagli Stati Uniti.

Jack Nicholson negli anni 70.

Per poter continuare a lavorare come ballerina, June decise di affidare il bambino ai propri genitori, fingendosi poi sua sorella maggiore. Nicholson crebbe quindi insieme alla nonna (ma che lui pensava essere sua madre) Ethel May, che lavorava in un salone di bellezza nella zona di Spring Lake, la cosiddetta “riviera degli irlandesi” del New Jersey. Dopo aver terminato la scuola superiore, la Manasquan High School, Jack Nicholson raggiunse la madre (per lui la sorella) che viveva in California, e qui iniziò a lavorare per la casa di produzione di cartoni animati Hanna & Barbera e a recitare con la compagnia Players Ring Theater. Nel 1955, fece il suo esordio come attore nel telefilm western Tales of Wells Fargo e, tre anni più tardi, debuttò ad Hollywood con The Cry Baby Killer, primo film di una carriera leggendaria.

1976, il primo Oscar di Jack Nicholson: Miglior attore protagonista per Qualcuno volò sul nido del cuculo.
1976, il primo Oscar di Jack Nicholson: Miglior attore protagonista per Qualcuno volò sul nido del cuculo.

Ma come fece Jack Nicholson a scoprire che sua sorella era, in realtà, sua madre? Grazie a una giornalista del magazine Time che, nel 1974, stava facendo delle ricerche sull’attore. Così, all’età di 37 anni, Jack Nicholson scoprì tutta la verità sulla sua storia familiare; purtroppo, però, a quell’epoca le due donne – sua madre e sua nonna – erano già venute a mancare. “Sono rimasto impressionato dalla loro capacità di mantenere un segreto del genere per anni. Mi ha insegnato molto e mi ha chiarito tante cose. Per prima cosa, mi ha spinto ad essere molto grato a tutte loro per avermi cresciuto“.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Rock Hudson nel 1960 circa

Rock Hudson si spense davanti al mondo: il divo che fece uscire l’AIDS dall’ombra

25 Luglio 2025
Kate Winslet e Ricky Gervais

Oscar, suore e telefonate hot: quando Kate Winslet disse no a Ricky Gervais (che stasera è a Milano)

24 Luglio 2025
Amy Winehouse (fonte Pambianconews)

La voce che ha stregato il mondo, il dolore che l’ha spenta: dentro la vita tormentata di Amy Winehouse

23 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.