Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Leji Matsumoto e i Daft Punk: la storia di una collaborazione incredibile

Leji Matsumoto e i Daft Punk: la storia di una collaborazione incredibile

Il maestro Leji Matsumoto nel 2003 collaborò ad un progetto animato voluto dai Daft Punk. Ecco la storia di Interstella 5555.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti20 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il maestro Leji Matsumoto, (1938 – 2023) tra i mangaka più influenti e rivoluzionari del mondo, è da poco scomparso all’età di 85 anni. La sua straordinaria carriera è densa di successi ma uno in particolare è legato ai Daft Punk. Si tratta dell’insolito musical Interstella 5555, progetto cinematografo fortemente voluto dal duo francese di musica elettronica.

I Daft Punk nel 2001, subito dopo aver lanciato Discovery sul mercato (il loro secondo album in studio), hanno avuto la brillante idea di contattare il maestro Leji Matsumoto (raggiungendolo fino a Tokyo) affinché realizzasse un musical d’animazione, sfruttando come base proprio il loro disco. Matsumoto dopo una prima fase d’incertezza, accetta la proposta del duo perché gli viene assicurata la massima libertà creativa, come è stata concessa ad Hayao Miyazaki con On Your Mark del duo Chage & Aska. Una volta convinto, Matsumoto riunisce una serie di fidati collaboratori (Daisuke Nishio, Hirotoshi Rissen, Kazuhisa Takenōch) e realizza Interstella 5555.

Interstella 5555

Il film è totalmente senza dialogo e le uniche parole pronunciate sono quelle delle canzoni che non sono solo la colonna sonora, ma parte integrante del film stesso. Ognuna delle 14 canzoni dell’album è collegata a una parte del film. Interstella 5555 è stato presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al 56º Festival di Cannes.

Molti elementi comuni alle storie di Matsumoto, dal romanticismo al sacrificio di nobili decaduti fino al ricordo degli amici caduti, compaiono in Interstella 5555. I Daft Punk hanno poi rivelato in un’intervista che Capitan Harlock ha avuto una grande influenza sulla loro infanzia. Hanno anche dichiarato: “La musica che abbiamo fatto deve essere stata influenzata a un certo punto dagli spettacoli che guardavamo quando eravamo piccoli per questo motivo volevamo collaborare almeno una volta con il maestro Matsumoto che possiamo considerarlo in un certo senso una nostra grande fonte d’influenza, un genio assoluto “. Il resto è storia.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.