Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » L’uomo senza sonno: come finisce il film?

L’uomo senza sonno: come finisce il film?

Ecco come finisce il film L'uomo senza sonno, con Christian Bale nel ruolo di Trevor Reznik.
Sofia BiaginiDi Sofia Biagini9 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Christian Bale ne L'uomo senza sonno
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film L’uomo senza sonno finisce con la rivelazione che Trevor Reznick (Christian Bale), in realtà, non è altri che Ivan stesso, l’uomo con la cabrio rossa dal quale il protagonista crede di essere perseguitato. Ma per quale motivo il personaggio interpretato da Bale ha una tale allucinazione? Per il senso di colpa di aver ucciso un bambino.

Nella scena iniziale del film film del 2004 diretto da Brad Anderson vediamo Trevor Reznik che cerca di liberarsi di un cadavere avvolto in un tappeto; viene però avvistato da qualcuno, che gli punta la luce di una torcia in faccia. Ma come si è ritrovato in quella situazione? Per scoprirlo, la narrazione ci fa fare un passo indietro nel tempo: Trevor è un operaio affetto da una grave forma di insonnia convinto di essere perseguitato da un uomo – Ivan – che guida una cabrio rossa. Un giorno, Trevor vede Ivan introdursi a casa sua e, dopo una violenta rissa, il protagonista taglia la gola a quello che crede essere il suo persecutore. Torniamo quindi alla sequenza iniziale per scoprire che, alla luce della torcia, quello che compare non è il viso di Trevor ma proprio quello di Ivan. A questo punto, tutto diventa chiaro e scopriamo il motivo della terribile mancanza di sonno di Trevor; quest’ultima, infatti, è stata scatenata dallo shock di aver investito un bambino (il Nicholas figlio della barista immaginaria Marie) mentre si trovava alla guida della sua auto, una cabrio rossa.

A tormentare il protagonista è quindi il senso di colpa per aver commesso un omicidio e per non essersi fermato a prestare soccorso al bambino. Nel finale del film vediamo Trevor che cerca di lasciare la città a bordo della sua auto; ma a fissarlo dal sedile posteriore c’è ancora Ivan. Trevor decide quindi di autodenunciarsi e, mentre si trova in cella in attesa di completare alcune pratiche, si sente libero, finalmente, di addormentarsi.

È chiaro come tutto il film ruoti attorno al senso di colpa del protagonista e del modo in cui quest’ultimo sceglie di rapportarsi ad esso: per tutto il film, Trevor cerca di ricordare un evento rimosso dalla propria mente – personificato dalla persecuzione di Ivan – causandosi deliberatamente l’insonnia. L’uomo senza sonno rappresenta una delle interpretazioni più incredibili di Christian Bale, oltre che una delle sue trasformazioni più impressionanti.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora foto di Anna Camerlingo

Enzo Tortora rivive nella serie di Marco Bellocchio: nella prima foto di Portobello Fabrizio Gifuni è in manette

17 Giugno 2025
Psycho

La scena della doccia di Psycho: 5 segreti che non sapevate sul momento che ha cambiato il cinema

16 Giugno 2025

L’appartamento di Billy Wilder compie 65 anni, ma anticipava già Parasite: ecco perché è ancora attualissimo

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.