Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Master & Commander: Sfida ai confini del mare, come finisce il film

Master & Commander: Sfida ai confini del mare, come finisce il film

Vediamo come finisce Master & Commander: Sfida ai confini del mare, il film del 2003 di Peter Weir con Russell Crowe protagonista.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini8 Maggio 2023Aggiornato:8 Maggio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Russel Crowe in una scena di Master & Commander
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Master & Commander: Sfida ai confini del mare finisce con l’Acheron e la Surprise che vengono riparati e la Surprise rimane alle Galápagos. Pullings viene promosso capitano e gli viene ordinato di far salpare l’Acheron catturato verso Valparaíso. Mentre l’Acheron salpa, Maturin menziona che il loro medico è morto mesi prima. Capendo che il capitano francese lo ha ingannato fingendo di essere il medico della nave, Aubrey dà l’ordine di cambiare rotta per intercettare l’Acheron e scortarla a Valparaíso, e all’equipaggio di assumere i posti di combattimento. A Maturin viene nuovamente negata la possibilità di esplorare le Galápagos, ma Aubrey osserva ironicamente che, poiché l’uccello che cerca è senza volo, “non andrà da nessuna parte”. I due suonano poi La musica notturna delle strade di Madrid di Luigi Boccherini mentre la Surprise si mette nuovamente all’inseguimento dell’Acheron.

Master and Commander: Sfida ai confini del mare è un film epico-drammatico americano del 2003, co-scritto, prodotto e diretto da Peter Weir, ambientato durante le guerre napoleoniche. La trama e i personaggi del film sono adattati da tre romanzi della serie Aubrey-Maturin dello scrittore Patrick O’Brian, che comprende 20 romanzi completi sulla carriera navale di Jack Aubrey. Il film è interpretato da Russell Crowe nel ruolo di Aubrey, capitano della Royal Navy, e da Paul Bettany nel ruolo del dottor Stephen Maturin, il chirurgo della nave. Si tratta della seconda collaborazione sullo schermo per Crowe e Bettany, entrambi già co-protagonisti di A Beautiful Mind del 2001.

Il film è stato accolto positivamente dalla critica e ha fatto vincere a Weir il premio BAFTA per la migliore regia. Alla 76ª edizione degli Academy Awards, il film è stato candidato a 10 premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia. Vinse il premio per la Miglior fotografia e il Miglior montaggio sonoro, mentre nelle altre categorie per cui era candidato trionfò Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re. Nel giugno 2021 è stato annunciato che un film prequel è in fase di sviluppo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La statuetta dei Tony

Cosa soni i Tony? Storia e origini del premio (ispirato da una donna) più ambito del teatro mondiale

8 Giugno 2025
Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.