Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Oscar 2023: il tappeto rosso cambia colore (per la prima volta dal ’61)

Oscar 2023: il tappeto rosso cambia colore (per la prima volta dal ’61)

Scopriamo insieme perché il red carpet su cui sfilano le star non è rosso per l'edizione 2023 degli Oscar.
Manola SciacovelliDi Manola Sciacovelli11 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
champagne_carpet_oscar2023
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Per l’edizione degli Oscar 2023 il tappeto rosso cambia look e diventa color champagne per la prima volta dal 1961. Il nuovo colore della passerella più ambita su cui sfilano le celebrità di Hollywood e anche di tutto il mondo è stato srotolato l’8 marzo in vista dei preparativi della cerimonia di domenica 12 marzo.

tappeto_champagne
Il momento dello svelamento del colore del tappeto color champagne al Dolby Theatre. (AP Photo/Chris Pizzello)

Come riportato dall’ANSA, in merito a questo rinnovamento, il presentatore della serata, ovvero Jimmy Kimmel ha scherzato: “La decisione di scegliere un tappeto color champagne al posto di uno rosso mostra come l’Academy sia sicura che non ci sarà spargimento di sangue”, facendo quasi sicuramente riferimento al ceffone che l’anno precedente Will Smith ha dato a Chris Rock.

interno_Dolby_Theatre
L’interno del Dolby Theatre che ospita la cerimonia degli Oscar 2023 dal sito www.ansa.it

Scherzi a parte, come spiega il The Hollywood Reporter si tratta di una questione puramente registica voluta dagli organizzatori, per creare una sorta di “effetto notte” perché la cerimonia inizia durante le prime ore del pomeriggio a Los Angeles.

Rick Avila, direttore creativo dei gala del Met, ha spieganto che è stato proprio il Ceo dell’Academy Billy Kramer a chiedere di cambiare alcuni elementi (quindi anche il colore della tenda, l’aggiunta di una tettoia) dell’evento glamour che precede la cerimonia, in modo da bloccare la luce e dare l’impressione che si svolga di notte.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Palazzina LAF

Palazzina Laf è ispirato a una storia vera? Ecco cosa accadeva davvero ai lavoratori ‘scomodi’ dell’ILVA

28 Giugno 2025
Una scena del film Habemus Papam di Nanni Moretti

Habemus Papam, come finisce il film? Il Papa fugge e la crisi della Chiesa resta aperta

27 Giugno 2025
L'ultimo concerto di Elvis

Quando ci fu l’ultimo concerto di Elvis Presley? Lo show di una stella in declino

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.