Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché gli AC/DC si chiamano così?

Perché gli AC/DC si chiamano così?

Scopriamo perché gli AC/DC, leggendario gruppo britannico fondato dai fratelli Young, si chiamano in questo modo così particolare
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino25 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Angus Young
Angus Young davanti al logo AC/DC (fonte Virgin Radio)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gli AC/DC si chiamano così grazie a un’intuizione della sorella dei due fondatori, Angus e Malcolm Young, Margaret, che si fece ispirare dalla scritta AC/DC (Alternate Current/Direct Current) ovvero corrente alternata/corrente continua sul retro di un aspirapolvere. Le sembrò un modo divertente e azzeccato per esprimere l’energia della band. Era il 31 dicembre 1973 e nella formazione, oltre ai fratelli Young, c’erano il cantante Dave Evans, il bassista Larry Van Kriedt e il batterista Colin John Burgess.

Evans non durò molto. Con il suo atteggiamento troppo glam e poco rock (pare che andasse in giro con gli zatteroni), fu ben presto accantonato. A prendere il suo posto, colui che sarebbe diventato una leggenda del rock, Bon Scott, che con la sua voce graffiante rese celebri le prime hit del gruppo, nato a Sydney da membri prevalentemente britannici.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AC/DC (@acdc)

Era sua la voce di Highway to Hell, album e pezzo di culto del 1979. Dopo la morte di Scott per overdose d’alcol, avvenuta a Londra nel febbraio dell’80, a sostituirlo fu un altro grande, Brian Johnson, tuttora presente nella band, nonostante i problemi di salute.

Nella formazione attuale l’unica colonna portante è Angus Young presente nel gruppo fin dal 1973. Considerato come uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi, Angus Young inventò un outfit passato alla storia, quello dello scolaretto. Altra mossa leggendaria, il duck walk, il passo dell’anatra inventato da Chuck Berry ma portato al successo da Young.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jon-Voight-e-Angelina-Jolie

Angelina Jolie compie 50 anni: il rapporto difficile col padre e gli amori che hanno segnato la sua vita

5 Giugno 2025
Enzo Staiola in Ladri di biciclette

Morto Enzo Staiola, il bambino di Ladri di biciclette: ecco come De Sica lo fece piangere davvero

5 Giugno 2025
Se scappi ti sposo

Non lo aveva notato nessuno: il vero messaggio nascosto negli abiti nuziali di Julia Roberts in Se scappi ti sposo

4 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.