Il 31 marzo 1995 il mondo della musica perde una delle sue stelle più brillanti: Selena Quintanilla. La cantante ha solo 23 anni quando perde la vita è tragicamente per mano di Yolanda Saldívar, ex presidente del suo fan club e responsabile della gestione delle sue boutique di abbigliamento. Nonostante questo, però, il suo impatto sulla musica latina e sul pop mondiale continua ancora oggi a trent’anni di distanza. Selena, infatti, non è stata solo una cantante, ma, soprattutto, un fenomeno culturale.
Nata in Texas da una famiglia di origini messicane, la sua carriera inizia da giovanissima, guidata dalla passione del padre per la musica Tejano. Con il gruppo Selena y Los Dinos, conquista il pubblico latino mixando cumbia, ranchera e pop e diventando, così, la regina incontrastata del genere. Nel 1994, poi, il suo album Amor Prohibido scala le classifiche, spingendo la musica latina oltre i confini tradizionali. Il passo per la conquista del mercato internazionale, dunque, è veramente a portata di mano e la giovane artista accarezza l’idea di riuscire nell’impresa con il lancio del suo primo album in inglese.
Un sogno infranto da un inaspettato gesto di violenza della Saldívar, licenziata dalla stessa Selena e dalla sua famiglia a causa di un’appropriazione indebita di denaro. Il 31 marzo, dunque, Selena si reca nel motel Days Inn per incontrare proprio la sua ex collaboratrice e recuperare alcuni documenti finanziari. Dopo una discussione, però, la Saldívar le spara alle spalle con una pistola calibro 38. Nonostante sia gravemente ferita, Selena riesce comunque a fuggire dalla stanza e a raggiungere la reception dell’hotel, dove crolla. Prima di perdere conoscenza, però, identifica Yolanda come l’unica respo0nsabile
Un ultimo atto di lucidità, visto che, poco dopo, muore in ospedale a causa della grave perdita di sangue. Per quanto riguarda, invece, Yolanda Saldívar, viene arrestata dopo un lungo confronto con la polizia e, nel 1995, è condannata all’ergastolo con possibilità di libertà condizionale dopo 30 anni, ovvero proprio nel 2025.
Nel 1997 un biopic diretto da Gregory Nava, Selena, raccontava la storia della cantante che era interpretata da una giovanissima Jennifer Lopez.