Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Zack, cane eroe: come finisce il film?

Zack, cane eroe: come finisce il film?

Ecco come finisce Zack, cane eroe, il film sull'Olocausto con protagonisti un bambino e il suo pastore tedesco.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi25 Gennaio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Zack, cane eroe
Zack, cane eroe
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Zack, cane eroe finisce con Joshua, un bambino ebreo di 10 anni, che viene portato in un campo di concentramento e ritrova il suo cane perduto, oggi adottato dalle SS, che torna il suo amico più leale. Zack riconosce subito Joshua, ricordando il bel tempo passato insieme. I due tenteranno la strada della fuga dal campo per inseguire nuovamente la libertà.

Il film Zack, cane eroe dunque non ci dà una risposta definitiva su quello che sarà il futuro del pastore tedesco e del piccolo Joshua, ma lascia al pubblico la speranza che i due si siano lasciati per sempre alle spalle il terrore dell’Olocausto.

Ricordiamo che la trama del film è incentrata su Zack è un pastore tedesco che viene separato dalla sua famiglia, e dal suo padroncino, un bambino di nome Joshua, a causa delle leggi razziali che impediscono a degli ebrei di possedere animali domestici. Il cane inizialmente diventa un randagio, poi viene catturato e adottato da un addestratore di cani delle SS. Cambiato il nome in Blitz diventa un diligente cane a servizio del regime per cercare proprio gli ebrei e provare a stanarli dai loro rifugi segreti. Il regime, di fatto, trasforma il carattere del cane che diventa un’arma più che una compagnia.

Il commovente film sull’amicizia tra un animale e un bambino, diretto da Lynn Roth e tratto da un romanzo di Asher Kravitz, ci porta all’interno dei campi di concentramento nazisti. Dopo essere stati divisi dalle leggi di Norimberga i due si ricongiungeranno e proveranno a trovare la strada per la libertà insieme.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Kim Novak in Vertigo

Leone d’Oro alla carriera a Kim Novak: l’icona di Hitchcock che disse no a Hollywood (e vissuto due volte)

9 Giugno 2025
Billie Eilish e il suo ragazzo Nat Wolff

Billie Eilish ha un nuovo amore? Ecco chi è (e il legame segreto che li unisce)

9 Giugno 2025
La statuetta dei Tony

Cosa soni i Tony? Storia e origini del premio (ispirato da una donna) più ambito del teatro mondiale

8 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.