Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Campionato di calcio di serie A 2024-2025 sorteggiati i calendari, cosa cambia?

Campionato di calcio di serie A 2024-2025 sorteggiati i calendari, cosa cambia?

Sorteggiate le gare del campionato di calcio di serie A 24-25, ecco le regole seguite, le date delle pause e tutte le partite.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Luglio 2024Aggiornato:4 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
giocatore in campo
Giocatore in campo (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con il sorteggio delle gare del prossimo campionato di calcio, nasce ufficialmente la serie A 2024-2025. E anche quest’anno ci saranno molte novità. Anzitutto, la data d’inizio che sarà nel bel mezzo delle vacanze estive, nel fine settimana del 17-18 agosto. Tre giornate e poi la prima pausa dedicata alle Nazionali. Gli azzurri di Luciano Spalletti, infatti, saranno impegnati nella Nations League. Prima contro la Francia, il 6 settembre. Poi il 9 settembre contro Israele. Per la serie A le ostilità si chiuderanno il 25 maggio 2025. In questo modo, Juventus e Inter, che parteciperanno alla prima edizione del nuovo Mondiale per club, avranno circa tre settimane di riposo  Cosa cambia nel calendario 2024-2025?

Ci sarà la cosiddetta alternanza assoluta (se una squadra gioca in casa, l’altra gioca in trasferta) per gli incontri in casa e in trasferta solo per:

Inter-Milan
Lazio-Roma
Juventus-Torino
Empoli-Fiorentina.

Anche quest’anno ci sarà l’asimmetria. Ovvero a una partita della fase d’andata non corrisponderà la stessa gara, a parti invertite, nel girone di ritorno. Con un minimo di otto giornate di distanza tra le gare di andata e ritorno contro la medesima avversaria. Una scelta, quella della Lega, stabilita per tenere il passo del crescente numero di gare delle competizioni europee. E per non sovrapporsi ad eventi locali o altre esigenze dei club.

I derby, ovvero le partite fra squadre della stessa città, saranno posizionati in giornate diverse e non alle giornate 1 e 38 e nel turno infrasettimanale (giornata 10, il 30 ottobre 2024).

Capitolo coppe europee. Le squadre che giocano in Champions (Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna) non affronteranno quelle partecipanti all’Europa League (Lazio e Roma) e alla Conference League (Fiorentina) nelle giornate 5ª, 6ª, 22ª, 25ª, 28ª, 32ª e 35ª, che appunto sono comprese tra due turni di Competizioni Uefa.

Non ci sarà poi la sosta invernale. Il campionato seguirà pause solo in vista delle quattro finestre Fifa (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 23 marzo 2025). Si giocherà regolarmente nei weekend del 22 dicembre, del 29 dicembre e del 5 gennaio 2025.

Campionato serie A, andata

Ecco la prima giornata del campionato di calcio di serie A, in programma il 18 agosto:

  • Bologna-Udinese
  • Cagliari-Roma
  • Empoli-Monza
  • Genoa-Inter
  • Hellas Verona-Napoli
  • Juventus-Como
  • Lazio-Venezia
  • Lecce-Atalanta
  • Milan-Torino
  • Parma-Fiorentina

Il resto nel tabellone.

Serie A 2024 2025 andata
Serie A 2024 2025 andata (fonte: Lega serie A)

Ritorno

Questa invece è l’ultima giornata del campionato di serie A, in programma il 25 maggio:

  • Atalanta-Parma
  • Bologna-Genoa
  • Como-Inter
  • Empoli-Hellas Verona
  • Lazio-Lecce
  • Milan-Monza
  • Napoli-Cagliari
  • Torino-Roma
  • Udinese-Fiorentina
  • Venezia-Juventus

Trovate tutti gli incontri del ritorno nella foto.

Serie A 2024 2025 ritorno
Serie A 2024 2025 ritorno (fonte: Lega serie A)

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La lite di Acerbi con il tifoso del PSJ

Francesco Acerbi reagisce a un tifoso del PSG: “Ti sfondo di botte” (e il video diventa subito virale)

20 Giugno 2025
Gussie Moran

Quando Gussie Moran fece scandalo a Wimbledon: bastò un po’ di pizzo per cambiare la storia del tennis

20 Giugno 2025
Byron Moreno e gli azzurri

Cosa fa oggi Byron Moreno, l’arbitro “scandaloso” di Italia-Corea del Sud ai Mondiali di calcio 2002

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.