Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Come si chiama il perizoma dei lottatori di sumo?

Come si chiama il perizoma dei lottatori di sumo?

Se conoscete il Sumo allora vi sarà sicuramente capitato di imbattervi nel famigerato Mawashi: l'iconico perizoma indossato dai vari lottatori.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti16 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Mawashi
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Se conoscete il Sumo allora vi sarà sicuramente capitato di imbattervi nel famigerato Mawashi, l’unico vero accessorio indispensabile per qualsiasi lottatore di tale specialità sportiva. Infatti il mawashi (廻し) è il perizoma che i rikishi (lottatori di sumo) indossano durante l’allenamento oppure nelle gare ufficiali.

2年の時高校選抜大会で貴景勝と対戦!3回やって1回勝ったのが、人生で一番嬉しかった♡#sumo #翠富士 #無観客 #大阪場所 pic.twitter.com/lOiwINGfpe

— にーこ (@ni_ko168) March 10, 2020

Il mawashi ha origine nel fundoshi, un altro perizoma assai iconico nella cultura giapponese, però nel tempo ha subito delle modifiche “strutturali” in modo tale da comprimere leggermente la parte bassa della pancia (un mix tra cintura, perizoma e pancera). Ad ogni modo i rikishi hanno due stili particolari di mawashi: uno specifico per l’allenamento, ed uno per le gare.

Il mawashi dell’allenamento è caratterizzato da un cotone pesante per i lottatori di alto rango, mentre per i lottatori alle prime armi abbiamo un cotone molto leggero ed economico. Per quanto riguarda le gare, il Mawashi è di seta e anche in questo caso presenta una qualità differente in base al livello del lottatore.

今日から朝稽古開始✨
先場所優勝の照ノ富士と来場所新十両の錦富士‼️ pic.twitter.com/2fI42r7t4C

— 安治川(元安美錦) (@ajigawa1003) August 10, 2020

Per i rikishi professionisti di alto livello abbiamo infatti una seta molto pregiata (il cui colore viene selezionato dal lottatore) che viene avvolta più volte intorno al rikishi e fissato sul retro con un grosso nodo. Nella parte anteriore del mawashi sono inserite una serie di fronde di seta irrigidite di colore coordinato, chiamate “sagari”. Il loro numero varia da 13 a 25, ed è sempre dispari. Esse delimitano l’unica parte del mawashi che è illegale afferrare. Il Mawashi è quindi un indumento iconico del Sumo, nonché tratto distintivo della cultura giapponese.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Tifosi in festa a piazza del Plebiscito durante la partita

Scudetto 2025, trionfa il Napoli: battuto il Cagliari, vittoria inutile dell’Inter sul Como

23 Maggio 2025
Il Big Ben di Londra con i loghi di Welling United, Watford, Chelsea, Arsenal, West Ham e Millwall

Quante squadre di calcio ha Londra? Una si giocherà questa sera l’Europa League

21 Maggio 2025
Nino Benvenuti sul ring

Chi era Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano scomparso a 87 anni

20 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.