Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Cori razzisti dell’Argentina dopo la vittoria della Copa America, il video è virale, le proteste anche

Cori razzisti dell’Argentina dopo la vittoria della Copa America, il video è virale, le proteste anche

Un coro razzista contro la Francia ha fatto il giro del web dopo la vittoria argentina in Copa America. Ecco cos'è successo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino18 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
enzo fernandez in copa america
Enzo Fernández in Copa America (fonte: Quotidiano Sportivo)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sono state ore concitate queste per la nazionale dell’Argentina, fresca vincitrice della Copa America grazie al successo sulla Colombia per 1-0. La vittoria è stata festeggiata dai giocatori con una serie di cori razzisti e irridenti nei confronti della nazionale francese, battuta ai rigori alla finale degli ultimi mondiali.

In un video pubblicato in diretta sul profilo di Enzo Fernández, centrocampista della Seleccion e del Chelsea, è stato possibile ascoltare ogni parola ingiuriosa.

“Giocano per la Francia ma vengono dall’Angola, correranno bene, gli piace sc*** con i trans. La loro madre è del Camerun, mentre il loro padre è della Nigeria. Ma il loro passaporto dice francese“.

La diretta è stata poi interrotta, ma quel coro era già diventato virale.

Enzo Fernández video
Enzo Fernández nel video incriminato (fonte: Gazzetta dello Sport)

 

Le football en 2024 : racisme décomplexé 🤦🏽‍♂️🤦🏽‍♂️🤦🏽‍♂️ pic.twitter.com/MGkH5wPmNU

— Wesley Fofana (@Wesley_Fofana3) July 16, 2024

Il filmato ha fatto immediatamente infuriare la Federazione francese che ha chiesto alla FIFA di prendere provvedimenti contro quella argentina, tramite le parole del presidente Philippe Diallo:

“Di fronte alla gravità di questi commenti scioccanti, contrari ai valori dello sport e dei diritti umani, il presidente della FFF ha deciso di rivolgersi direttamente al suo omologo argentino e la FIFA e di sporgere denuncia legale per commenti ingiuriosi di carattere razziale e discriminatorio“.

Si sono infuriati anche i compagni di squadra di Fernández col Chelsea, tra cui Wesley Fofana, che su X ha scritto:

“Il calcio nel 2024: razzismo senza complessi“.

Altri giocatori francesi di origine africana in squadra con Fernandez, Axel Disasi, Benoît Badiashile, Malo Gusto, Lesley Ugochukwu, Christopher Nkunku, hanno smesso di seguirlo.

Solo dopo sono arrivate le scuse di Fernández in una storia su Instagram:

“Le mie scuse più sincere per un video postato sul mio account Instagram durante le celebrazioni per la vittoria della Coppa America. Il coro aveva della frasi altamente offensive e non ci sono assolutamente scuse per questo. Sono contrario a ogni forma di discriminazione e mi scuso per essermi lasciato trasportare dall’euforia dei festeggiamenti. Quel video, quel momento, quelle parole, non rispecchiano il mio carattere o i miei valori. Sono profondamente dispiaciuto“.

Chelsea FC has published the following statement…

— Chelsea FC (@ChelseaFC) July 17, 2024

Ma la storia non finirà qui. Preso comunque atto delle scuse di Fernández, il Chelsea ha avviato un’indagine interna, quindi è possibile che siano comminate sanzioni disciplinari contro il giocatore.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La lite di Acerbi con il tifoso del PSJ

Francesco Acerbi reagisce a un tifoso del PSG: “Ti sfondo di botte” (e il video diventa subito virale)

20 Giugno 2025
Gussie Moran

Quando Gussie Moran fece scandalo a Wimbledon: bastò un po’ di pizzo per cambiare la storia del tennis

20 Giugno 2025
Byron Moreno e gli azzurri

Cosa fa oggi Byron Moreno, l’arbitro “scandaloso” di Italia-Corea del Sud ai Mondiali di calcio 2002

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.