Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché il Bayer Leverkusen è la squadra delle aspirine?

Perché il Bayer Leverkusen è la squadra delle aspirine?

C'è un legame profondo tra il Bayer Leverkusen, finalista di Europa League, e casa farmaceutica Bayer ecco qual è.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Lo stemma del Bayer Leverkusen (Fonte: Sito ufficiale Bayer Leverkusen)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Bayer Leverkusen (che non c’entra nulla con il Bayern Monaco) è la squadra di Leverkusen, città dove nasce la celebre casa farmaceutica Bayer. Per questo vengono simpaticamente soprannominati “Aspirine”. Ma il legame con Bayer non si ferma qui. La squadra di calcio, infatti, nasce nel 1907, dopo che un impiegato della Bayer, Wilhelm Hauschild, scrisse nel 1903 una lettera alla dirigenza, supportato da altri 170 colleghi, per ottenere un finanziamento per fondare una società sportiva. Prima nasce la polisportiva Turn- und Spielverein Bayer 04 Leverkusen. Successivamente la sezione calcistica.

Il Bayer 04 Leverkusen porta nel logo il simbolo della multinazionale, l’inconfondibile scritta nera a croce su fondo bianco, abbracciata da due leoni rossi. Curiosamente, il Bayer Leverkusen è uno dei due club tedeschi, assieme al Wolfsburg, che è di proprietà di un’azienda e non dei soci. Si tratta di una doppia eccezione nella Bundesliga dove è attiva una regola che dà ai tifosi sempre una la maggioranza nella gestione di una squadra.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bayer 04 Leverkusen (@bayer04fussball)

Bayer può, però, oltrepassare questa regolamentazione perché è profondamente connessa con la storia della squadra. Non è, insomma, la classica multinazionale che sfrutta il calcio per altro. Anche la storia di Bayer parla di un’azienda importante per la salute mondiale.

Bayer crea l’Aspirina nel 1897, sintetizzando l’acido acetilsalicilico. Un farmaco rivoluzionario per la terapia del dolore e dell’influenza, che negli anni si è modificato anche con l’aggiunta di vitamina C. E di principi attivi per la protezione del cuore. Va detto che fu anche Bayer a sintetizzare l’eroina dalla morfina contenuta nell’oppio. Usata, a inizio ‘900, per sedare la tosse e diventata ben presto un farmaco usato per ogni genere di malanno. Creando dipendenza.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Khelif consola Carini

L’olimpionica Imane Khelif dovrà sottoporsi a un test genetico per combattere: ecco cosa vuol dire

31 Maggio 2025
Luis Enrique trionfa col Barcellona in Champions League

Chi è Luis Enrique, tecnico del Paris Saint-Germain, finalista di Champions League

31 Maggio 2025
Enzo Maresca sulla panchina del Chelsea

Chi è Enzo Maresca, il tecnico del Chelsea che stasera si gioca la Conference League (contro il suo mentore)

28 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.