Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché Jannik Sinner si soffia sulla mano (come molti tennisti)

Perché Jannik Sinner si soffia sulla mano (come molti tennisti)

Jannik Sinner ha la tendenza a soffiarsi sulla mano per ragioni di natura pratica e psicologica, ma è un gesto che fanno molti tennisti.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco19 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fotografia che ritrae Jannik Sinner
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Jannik Sinner ha la tendenza a soffiarsi sulla mano durante un match, e lo fa per asciugarsi il sudore e ottimizzare la presa sulla racchetta, ma anche per questioni di natura psicologica legate all’andamento del match. Questo gesto, che dal punto di vista psicologico viene definito “routine di ripristino”,  ha incuriosito il pubblico italiano ha avuto modo di vedere Sinner durante gli ultimi giorni, nel corso dei quali si sono svolti le Nitto ATP Finals a Torino

Dicevamo, uno dei motivi principali per cui i tennisti si soffiano sulle mani e sulle dita è, banalmente, per asciugare il sudore che può compromettere la loro presa sul manico della racchetta. A volte, infatti, materiali quali il cuoio o l’overgrip non riescono ad assorbire bene l’umidità e rendono difficili i singoli colpi ai tennisti. Questo gesto, quindi, consentirebbe di mantenere una presa più ferma e sicura, riducendo il rischio di errori nei colpi.

Oltre all’aspetto pratico, però, soffiarsi sulle mani e sulle dita ha anche un’importanza di natura psicologica da non trascurare. Per molti tennisti, infatti, questo gesto sarebbe un veicolo di relax e concentrazione, cruciale soprattutto prima di affrontare punti decisivi. In alcuni casi, quindi, soffiare sulle mani può assumere la forma di un rituale, contribuendo a stabilizzare la routine mentale del giocatore.

Tale routine sarebbe nota con il nome di routine di ripristino, termine che indica una strategia psicologica per prepararsi mentalmente al punto successivo, aiutando a dimenticare il precedente. Il tennista, quindi, è sempre orientato al futuro e al punto che verrà. Per Roger Federer, maestro assoluto di tennis nonché uno degli atleti più vincenti di tutti i tempi, con il soffio sulle mani ha inizio un processo di rifocalizzazione che include la valutazione della posizione dell’avversario e della palla, seguita dalla preparazione al servizio e dalla risposta.

Jannik Sinner è il tennista del momento e tutti vogliono sapere tutto di lui, non solo in merito alle sue gesta sportive, ma anche alla sua vita privata e le sue origini, così come quelle di suo fratello adottivo Mark Sinner, che i fan conoscono bene.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Nicole Vernis

Giallo nella Lazio Femminile, Nicole Vernis è irreperibile da una settimana e il procuratore accusa la società

16 Ottobre 2025
Paul Gascoigne

“Chi ca**o è?” ed era il Papa. Paul Gascoigne racconta la sua telefonata con Wojtyla (e tante altre storie incredibili)

15 Ottobre 2025
Gli azzurri festeggiano un gol in Italia-Israele

Retegui trascina l’Italia contro Israele, ma la strada per i Mondiali passa da un dettaglio

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.