Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché la maglia del Tour de France è gialla?

Perché la maglia del Tour de France è gialla?

Ecco perché la maglia gialla del Tour de France è gialla. All'origine di tutto c'è un giornale (e lo scandalo del caso Dreyfus).
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti28 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Greg Lemond
Il campione americano Greg Lemond con la maglia gialla (fonte: X Tour de France)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La maglia gialla è uno dei simboli del Tour de France, assegnata al leader della classifica generale con il tempo più basso. Ovviamente, durante le diverse tappe, può cambiare “proprietario” a seconda dei diversi risultati sportivi. Stabilito questo, però, come nasce la maglia gialla e quando viene indossata per la prima volta? 

Iniziamo con il dire che la prima edizione Tour vede la luce nell’ormai lontano 1093 per volontà di Henri Desgrange, Nelle prime edizioni, però, la maglia gialla ancora non fa la sua comparsa. Per vederla per la prima volta, infatti, bisogna attendere il 1919. In quell’edizione del Tour de France, la rivista sportiva “L’Auto – Velò”, uno dei principali sponsor della corsa a tappe, pensa di idearla e sceglie il colore giallo come il giornale stesso. 

La maglia gialla del Tour de France
La maglia gialla del Tour de France – Fonte: Pixabay

Non tutti sanno, però, che L’Auto – Velò ha legato, in qualche modo, il tour ad un evento storico importante come l’affare Dreyfus,  sulla cui colpevolezza la Francia si era divisa. Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del novecento, infatti, questo ufficiale dell’esercito francese viene accusato di aver venduto dei segreti militari i tedeschi. Il suo caso portò ad una frattura nel paese e, soprattutto,  negli ambienti culturali. Per alcuni, infatti, era assolutamente colpevole. Per altri innocente.

Una situazione che si riflette alla perfezione anche all’interno della redazione di uno dei giornali più importanti del tempo, Le Vèlo. Il proprietario, infatti, era dalla parte di Dreyfus, mentre gli sponsor del quotidiano assolutamente contrari. Tutti gli anti-Dreyfusards, dunque,  decisero  di aprire un altro giornale chiamato L’Auto-Vélo, pubblicato su carta gialla. La stessa da cui, hanno dopo, nasce la maglia gialla.

Il tour de France 2024 partirà il 29 giugno da Firenze e resterà in Italia per altre due tappe, a Bologna e Torino.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Luciano Spalletti

Luciano Spalletti esonerato: chi sarà il prossimo CT della Nazionale italiana di Calcio?

8 Giugno 2025
Sinner e Djokovic al Roland Garros

Roland Garros, la finale Sinner-Alcaraz sarà visibile in chiaro? Ecco quello che sappiamo

7 Giugno 2025
Khelif consola Carini

L’olimpionica Imane Khelif dovrà sottoporsi a un test genetico per combattere: ecco cosa vuol dire

31 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.