Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché la nazionale inglese ha tre leoni sulla maglia?

Perché la nazionale inglese ha tre leoni sulla maglia?

Conoscete la storia antichissima dei tre leoni sulla maglia della nazionale inglese di calcio? Ve la raccontiamo qui.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino14 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Harry Kane
Il capitano inglese Harry Kane (fonte: Il Post)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La nazionale inglese è la squadra dei tre leoni. Questo perché sulla casacca bianca c’è uno stemma con tre leoni d’oro orizzontali in campo rosso. Si tratta dello stemma dei Plantageneti ereditato dai normanni. Il simbolo si lega a Riccardo I Plantageneto, meglio conosciuto come Riccardo Cuor di Leone, che lo introdusse nel 1190 per infondere fierezza e coraggio tra le truppe. Il monarca di fatto si ispirò al simbolo del Ducato di Normandia. Secondo alcune fonti, infatti, lo stemma dell’Inghilterra è il risultato dell’unione tra l’insegna normanna e quella di Aquitania, con un unico leopardo d’oro in campo rosso. Sarebbe stato poi Enrico II d’Inghilterra ad aggiungere il terzo, sposando Eleonora d’Aquitania nel 1152.

Dalle campi di battaglia allo stadio

Paul Gascoigne
Paul Gascoigne con la maglia inglese ai mondiali italiani del 1990 (fonte: Tuttosport)

Fin qui, la storia. Ma quando è comparso sulle maglie inglesi? La prima volta fu nella gara contro la Scozia del 1872. La scelta fu alquanto naturale. Quando nascque la Football Association (FA) nel 1863, si scelse il simbolo dei tre leoni per fare appello alla forza degli antenati. Solo una volta il disegno venne modificato. Era il 1949 e la corona sulla testa dei leoni venne tolta per evitare confusione con la nazionale inglese di cricket.

I tre leoni, dunque, sono il simbolo della nazionale inglese e a loro è dedicato quello che viene considerato l’inno ufficiale del calcio britannico, Three lions, nota anche come It’s Coming Home or Football’s Coming Home. La canzone è stata scritta da David Baddiel, Frank Skinner e dalla rock band the Lightning Seeds. Usc’ il 20 maggio 1996 per supportare la nazionale inglese durante gli Europei del 1996, organizzati proprio dal Regno Unito.

La canzone ironicamente sottolinea quanto l’Inghilterra sia incapace di raggiungere un risultato importante, quando è a un passo da esso. L’ultima volta, proprio in finale contro l’Italia agli Europei del 2021, quando gli azzurri, a Wembley, si imposero per 4-3 ai calci di rigore. Allo stesso tempo, però, i protagonisti sostengono ugualmente la squadra. Facendo appello ai grandi che portarono la nazionale alla vittoria dei mondiali del ’66.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Khelif consola Carini

L’olimpionica Imane Khelif dovrà sottoporsi a un test genetico per combattere: ecco cosa vuol dire

31 Maggio 2025
Luis Enrique trionfa col Barcellona in Champions League

Chi è Luis Enrique, tecnico del Paris Saint-Germain, finalista di Champions League

31 Maggio 2025
Enzo Maresca sulla panchina del Chelsea

Chi è Enzo Maresca, il tecnico del Chelsea che stasera si gioca la Conference League (contro il suo mentore)

28 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.