Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Finale Sinner-Alcaraz a Wimbledon 2025: se non siete Debenture, guardate pure da casa (a meno che non vendiate un rene)

Finale Sinner-Alcaraz a Wimbledon 2025: se non siete Debenture, guardate pure da casa (a meno che non vendiate un rene)

Finale Wimbledon Sinner-Alcaraz: biglietti da 20.000€. Scopri il sistema Debenture e le alternative economiche da 17€ per il Centre Court.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Jannick Sinner vittorioso agli US Open 2024
Jannick Sinner vittorioso agli US Open 2024 (fonte: Eurosport)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

C’è chi ha già preparato i popcorn e chi mente. La finale maschile di Wimbledon 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che si disputerà oggi, domenica 13 luglio, alle ore 17 italiane sul Centre Court dell’All England Club, si annuncia come uno degli appuntamenti sportivi dell’anno. Una rivincita soprattutto per il nostro numero uno, dopo la bruciante sconfitta nella finale all’ultimo Roland Garros. I fortunati che vorranno godersi la sfida dal vivo, dovranno sborsare tantissimo. I biglietti ancora disponibili sul mercato secondario partono da 20.000 euro.

La cifra astronomica non è casuale. I biglietti disponibili fanno parte del sistema “Debenture”, una formula di abbonamento esclusiva che caratterizza Wimbledon. Si tratta di biglietti VIP che garantiscono non solo l’accesso al Centre Court, ma anche l’ingresso alle aree riservate e ai ristoranti del prestigioso club londinese.

Il funzionamento è molto particolare. L’abbonamento Debenture per il quadriennio 2025-2028 sul Centre Court costa oltre 92.000 euro. Gli organizzatori hanno aumentato il costo a 80.000 sterline per il periodo 2021-2025.

I trofei di Wimbledon
I trofei di Wimbledon – Fonte: Il Corriere dello Sport

Solo i biglietti con la dicitura “Debenture” stampata al posto del prezzo offrono la possibilità di essere trasferiti o rivenduti. La vendita viene gestita attraverso case d’aste specializzate, e successivamente i possessori degli abbonamenti possono mettere in vendita i biglietti per singole partite su piattaforme dedicate al mercato secondario.

Il sistema prevede responsabilità precise. Chi possiede l’abbonamento Debenture risponde anche del comportamento di chi acquista il suo biglietto. Questa clausola garantisce un certo livello di controllo durante gli eventi, ma rende anche più complessa la procedura di rivendita. Nella fattispecie, per la finale Sinner-Alcaraz, questi biglietti vengono venduti a 20.000 euro, in maniera del tutto legale e trasparente.

Per chi non dispone di cifre così elevate, esistono alternative più democratiche. Gli appassionati possono vedere giocare stelle come Carlos Alcaraz e Jannik Sinner sul Centre Court di Wimbledon spendendo solo 15 sterline (circa 17 euro al cambio attuale), attraverso il sistema di biglietti giornalieri che vengono messi in vendita il giorno stesso del torneo (previa partecipazione a una fila lunghissima da fare all’alba).

Diverse centinaia di biglietti per il Campo Centrale vengono messi in vendita sul sito Ticketmaster il giorno prima della partita, rappresentando l’unica via ufficiale per acquistare online i biglietti a prezzi contenuti.

Fortuna che il match sarà visibile in chiaro su Tv8 e su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su Now. Mollate le fragole con la panna e preparate i popcorn.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella stringe la mano al CT della nazionale femminile di volley Julio Velasco

L’Italia vince nella diversità: la lezione di Julio Velasco ha fatto battere il cuore anche al Quirinale

9 Ottobre 2025
Cristiano Ronaldo

Altro che gol: ecco cosa ha davvero reso Cristiano Ronaldo il primo miliardario del calcio (e non è il pallone)

8 Ottobre 2025
Più barbero meno barbarie

“+ Barbero – barbarie”, lo striscione dei tifosi della Lazio è un omaggio allo storico più amato

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.