Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Sorteggi Champions League 2025/26: il sogno proibito delle italiane e le sorprese che nessuno si aspetta

Sorteggi Champions League 2025/26: il sogno proibito delle italiane e le sorprese che nessuno si aspetta

Conto alla rovescia per i sorteggi di Champions League 25-26 che si terranno a Monaco il 28 agosto. Le italiane sognano.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino26 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Logo champions League
Logo Champions League
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’attesa è finita. I sorteggi Champions League 2025/26 sono alle porte, pronti a definire il cammino delle 36 squadre che si contenderanno il titolo più prestigioso d’Europa. Giovedì 28 agosto, al Grimaldi Forum di Montecarlo, il destino dei club sarà finalmente svelato. Tra le ipotetiche sorprese, la partecipazione storica di club provenienti da Malta e San Marino, che potrebbero segnare una svolta epocale nella competizione.

Un elemento di grande interesse per i tifosi italiani riguarda il possibile derby tra le quattro squadre qualificate: Atalanta, Juventus, Inter e, ovviamente, il Napoli campione d’Italia. Con il nuovo format della Champions League, introdotto lo scorso anno, le squadre sono divise in quattro fasce e si sfidano in un maxi girone. Tuttavia, il regolamento prevede che nessuna squadra della stessa nazione possa affrontarsi nella prima fase, rendendo il “derby italiano” un sogno proibito, almeno inizialmente.

Il nuovo format prevede otto partite per ogni squadra, due per ciascuna fascia, con incontri in casa e in trasferta, senza calcolare andata e ritorno. Questo sistema garantisce un livello di competitività elevato e partite avvincenti fin dalle prime giornate. L’obiettivo è quello di offrire uno spettacolo ancora più coinvolgente per gli appassionati di calcio di tutto il mondo.

Oltre alla Champions League, anche l’Europa League è pronta a regalare emozioni. Il sorteggio, che si terrà sempre al Grimaldi Forum di Montecarlo, ma il 29 agosto, definirà gli accoppiamenti per la fase a gironi, con due squadre italiane in lizza per la conquista del trofeo, Roma e Bologna.

Logo Europa League
Logo Europa League

Infine, la competizione europea più piccola, la Conference League, può riservare sorprese (sempre mignon) per due delle quattro piccole nazioni che, pur affiliate all’UEFA, non hanno ancora mai avuto club partecipanti alla fase finale di una competizione europea: si tratta di Malta e San Marino (le altre sono Montenegro e Andorra). Occhi puntati in particolare sull’Hamrun Spartans (Malta) e la Virtus (San Marino). Tutto si deciderà tra domani e dopodomani. Al momento ad avere la peggio è la Virtus che ha perso l’andata dell’ultimo turno preliminare di Conference contro il Breiðablik (Islanda). Gli Ħamrun Spartans, invece, si sono imposti in casa contro l’RFS Riga.

I sorteggi di Conference ci saranno il 29 agosto, a seguire quelli dell’Europa League. Per guardare i sorteggi in diretta, diverse opzioni sono disponibili. Sky Sport, Mediaset e le piattaforme streaming ufficiali UEFA offriranno la copertura completa dell’evento.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Chiara Tarantino e Benedetta Pilato in una foto postata sui social

Azzurre in apnea: sospese per 90 giorni Pilato e Tarantino, travolte dallo scandalo del duty free

9 Ottobre 2025
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella stringe la mano al CT della nazionale femminile di volley Julio Velasco

L’Italia vince nella diversità: la lezione di Julio Velasco ha fatto battere il cuore anche al Quirinale

9 Ottobre 2025
Cristiano Ronaldo

Altro che gol: ecco cosa ha davvero reso Cristiano Ronaldo il primo miliardario del calcio (e non è il pallone)

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.