Il caso Tortora rivive nella serie di Bellocchio: una ferita nella giustizia italiana raccontata tra verità storica e potere mediatico.
In primo piano
Da presidente ad ayatollah: l’ascesa di Khamenei e il suo ruolo centrale nella politica e nella religione dell’Iran contemporaneo.
Ecco la vera storia di George Stinney Jr. simile a quella del protagonista del romanzo di Stephen King, Il miglio verde.
Reza Pahlavi, figlio dello Scià, torna a far parlare di sé: pronto a guidare l’Iran verso la democrazia dopo 45 anni d’esilio.
Il Bloomsday si celebra ogni anno il 16 giugno in onore di Leopold Bloom, protagonista dell’Ulisse di James Joyce.
La nomina di Gennaro Gattuso rappresenta una svolta tecnica e simbolica per la Nazionale italiana. Ecco un breve ritratto.
Il capolavoro di Wilder racconta l’America e anticipa il futuro del cinema tra amore, ambizione e alienazione urbana.
Al momento, il pericolo è circoscritto. Tuttavia, si resta vigili, poiché scenari futuri potrebbero alterare lo stato attuale.
La Casa Museo Alberto Sordi non è solo un edificio, ma un viaggio nella storia di Roma e del cinema. Ecco la sua storia.
Il Mondiale per Club 2025 diventa un laboratorio di innovazione arbitrale: tecnologia al servizio del gioco.