Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Dead Silence, come finisce il film?

Dead Silence, come finisce il film?

Come finisce Dead silence, il film horror di James Wan interpretato da Amber Valletta, Judith Roberts e Donnie Wahlberg.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Dead Silence, come finisce il film?
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dead Silence di James Wan finisce con l’immagine di un libro che raccoglie le foto di tutti i personaggi del film morti e trasformati in pupazzi. Mentre vediamo la scena riecheggia la spaventosa filastrocca dedicata a Mary Shaw. E la mano della donna che poi chiude il libro. Uscito nel 2007 per la regia di uno dei più apprezzati autori horror degli ultimi anni, Dead Silence racconta la storia di una terribile ventriloqua, Mary Shaw (Judith Roberts) ossessionata dai pupazzi. Ma raccontiamo tutto con ordine.

Tutto inizia quando i coniugi Ashen ricevono un pacco contenente un’inquietante marionetta di nome Billy. Quell’essere si dimostra subito pericoloso perché dopo poche ore Lisa viene ritrovata morta dal marito Jamie, con la lingua strappata. L’uomo decide allora di indagare sul pupazzo e scopre che apparteneva alla famigerata Mary Shaw, originaria della sua stessa città, Ravens Fair.

Torna così nel paese natale per trovare il padre, gravemente ammalato e sposato con una nuova moglie, Ella. I due gli ricordano la filastrocca di Mary Shaw e gli dicono che Mary fosse solita tagliare la lingua alle sue vittime. Le quali, per potersi salvare, non dovevano urlare. Jamie non sa come affrontare la cosa, ma pensa bene di seppellire Billy nella tomba della Shaw, sotterrata assieme a tutti i suoi pupazzi.

Nonostante questo, il pupazzo torna a tormentarlo. Così lo porta all’impresario funebre Henry Walker, una persona che sembra saperne molto della Shaw. Confrontandosi con lui, infatti, scopre non solo che la donna aveva preteso di essere inumata con le sue marionette, ma il suo corpo fosse trasformato in pupazzo. Le indagini di Jamie proseguono, anche se la polizia sospetta di lui per la morte della moglie. Jamie va nel vecchio teatro della Shaw e scopre in un libro il procedimento per la creazione del pupazzo perfetto.

Sempre più turbato, parla con il padre e con Ella e scopre tutta la storia della Shaw. La donna, accusata della sparizione di un suo prozio, all’epoca bambino, fu brutalmente assassinata. Dopo l’esecuzione, tutti gli uomini responsabili dell’azione, però, furono uccisi uno a uno. E dopo di loro, i figli e tutti gli eredi.

Jamie, quindi, potrebbe essere il prossimo, è solo questione di giorni. Nel frattempo, Mary miete un’altra vittima. Si tratta di Walker, ucciso dallo spirito della Ashley che per tendergli una trappola aveva finto di essere la moglie. Ashen è pronto ora a sfidare Mary. Si fa accompagnare da uno scettico agente Lipton. Quando lo spirito della creatura compare, i due provano a eliminarla bruciando tutti i pupazzi e il teatro.

Lipton perde la vita, ma Jamie riesce a cavarsela. Il suo unico scopo ora è eliminare Billy. Per farlo torna a casa e scopre con raccapriccio che Ella è in realtà l’incarnazione di Mary e che aveva ucciso suo padre anni prima, trasformandolo in un pupazzo. Jamie travolto dal dolore fa l’unica cosa che non doveva fare: urlare. Mary lo uccide.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.