Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché la Juve va al Mondiale per Club 2025?

Perché la Juve va al Mondiale per Club 2025?

La Juventus va al Mondiale per Club 2025, un obiettivo prestigioso raggiunto grazie all'eliminazione del Napoli dalla Champions.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi13 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Logo della Juventus
Logo della Juventus
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La Juventus parteciperà al Mondiale per Club 2025 in programma l’estate prossima con la prima edizione. I bianconeri vi accedono ufficialmente dopo l’eliminazione del Napoli superato negli ottavi di finale di Champions League a opera del Barcellona.

Serviva un risultato ai bianconeri e questo è arrivato ai danni dei partenopei, così la squadra di Max Allegri, sempre se sarà lui l’allenatore nella prossima stagione, avrà la possibilità di partecipare alla competizione insieme all’Inter. La competizione vedrà partecipare 32 squadre di tutto il mondo che si qualificheranno seguendo vari requisiti. La Juve ci arriva come seconda a livello di ranking tra le italiane, dietro proprio ai nerazzurri, e con l’impossibilità delle altre a poterla raggiungere. Il Napoli l’avrebbe superata qualora avesse fatto risultato nei quarti di finale, oggi però la sua eliminazione la mette fuori gioco così come la Lazio che per accedere al Mondiale avrebbe dovuto raggiungere almeno la finale della Champions.

La Juventus festeggia il primo scudetto del ciclo Conte-Allegri

Per la Juventus, quest’anno esclusa dalle competizioni europee, sarà sicuramente un palcoscenico prestigioso per provare a tornare a vincere fuori dal confine italiano cosa che non accade dalla vittoria della Coppa Intercontinentale del 1997. Al momento le qualificate sono le seguenti: Al-Hilal, Urawa Reds, Al-Ahly, Wydad Casablanca, Monterrey, Seattle Sounders, Leon, Palmeiras, Flamengo, Fluminense, Auckland City, Chelsea, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Paris Saint German, Benfica, Porto e Dortmund.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannick Sinner vittorioso agli US Open 2024

Finale Sinner-Alcaraz a Wimbledon 2025: se non siete Debenture, guardate pure da casa (a meno che non vendiate un rene)

13 Luglio 2025
Novak Djokovic agli US Open del 2023

Chi è Novak Djokovic? Il fuoriclasse che divide il mondo dentro e fuori dal campo

11 Luglio 2025
Adriano Panatta

Chi è Adriano Panatta, vita, opere e colpi di testa del tennista rubacuori

9 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.