Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi è Sveva Alviti, la Dalida del cinema madrina del Festival di Venezia 2024

Chi è Sveva Alviti, la Dalida del cinema madrina del Festival di Venezia 2024

Da Cesare Cremonini a Dalida, ecco chi è Sveva Alviti, attrice e regista, ex di Anthony Delon, madrina del Festival di Venezia 2024.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sveva Alviti con il gatto
Sveva Alviti con il suo gatto (fonte: Instagram Sveva Alviti)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sveva Alviti è attrice e regista e sarà la prossima madrina della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove condurrà le serata di apertura e chiusura, rispettivamente il 28 agosto e 7 settembre 2024. Sveva Alviti nasce a Roma il 14 luglio del 1984 sotto il segno del Cancro. Inizia prestissimo la sua attività di modella, a 17 anni, quando inizia a girare il mondo per lavorare in ambito fashion. Studia recitazione con Susan Batson e nel 2009 debutta a Broadway come protagonista dello spettacolo teatrale The Interrogation.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sveva Alviti (@svevaalviti)

La consacrazione internazionale arriva nel 2017 con Dalida, il biopic dedicato alla grande cantante francese, di origini italiane, compagna di Luigi Tenco (interpretato da Alessandro Borghi). Il ruolo da protagonista nel film di Lisa Azuelos le vale una candidatura come miglior attrice emergente ai César 2018.

 

La sua carriera si sviluppa prevalentemente all’estero, tra Francia e Stati Uniti. Anche se è con il film di Marco Amenta, Tra le onde, a vincere nel 2021 il premio come migliore attrice al Rome Independent Film Festival. Nel 2023 arriva anche a Cannes, alla Quinzaine des Cinéastes, con Entres les Vagues di Anaïs Volpé.

In quell’anno debutta come regista nel corto Les jour d’après. A marzo 2023 esce AKA il suo primo film per Netflix – dove interpreta la protagonista femminile Natalya. Ora si appresta a girare Walking Through the fire, suo esordio alla regia per un documentario nel quale si parlerà di donne, di dipendenze e di depressione.

Lei stessa in un’intervista a La Repubblica aveva detto di aver sofferto di depressione, guarita grazie all’aiuto della psicoterapia. “Esco da un periodo un po’ depressivo che fortunatamente mi sono buttata dietro le spalle. Sono piena di energie, progetti e film da portare avanti“. Alviti è stata a lungo legata ad Anthony Delon, figlio di Alain. “Siamo rimasti in ottimi rapporti: è stato un grande amore e farà sempre parte della mia vita. Ma a volte capita che ti separi“.

Tra i punti più curiosi della carriera, la partecipazione al video di Cesare Cremonini, Una come te e Where are we runnin’? di Lenny Kravitz. Come ogni donna, è maniaca delle scarpe, in particolare di stivali alla texana che possiede in ogni colore.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Robbie Williams ha rivelato di soffrire della sindrome di Tourette

Robbie Williams e la sindrome di Tourette: “È invadente, salire sul palco mi terrorizza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.