Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Chi era Jean Louis, lo stilista che ha disegnato l’abito scandaloso di Marilyn Monroe

Chi era Jean Louis, lo stilista che ha disegnato l’abito scandaloso di Marilyn Monroe

Jean Louis non ha solo creato l'abito più celebre di Marilyn Monroe, ma ha anche segnato la grande Hollywood. Ecco come.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Marilyn Monroe Happy Birthday
Marilyn Monroe canta Happy Birthday Mr. President (fonte: The Guardian)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Jean Louis Berthault, noto semplicemente come Jean Louis, è stato stilista e costumista rinomatissimo. Tra i suoi lavori più celebri, il leggendario abito nude indossato da Marilyn Monroe in occasione del compleanno del presidente John Fitzgerald Kennedy. Quando la diva cantò Happy birthday, Mr. President. Era il 19 maggio 1962, dieci giorni prima del reale compleanno del presidente, e il party esclusivo al Madison Square Garden di New York servì per finanziare il partito Democratico. La serata, però, passò alla storia principalmente per il vestito di Marilyn e per la sua sensuale interpretazione.

Jean Louis nasce a Parigi il 5 ottobre 1907 sotto il segno della Bilancia. Inizia il suo training nell’atelier di Drecoll, poi nel 1936 lascia la Francia per trasferirsi a New York. Qui inizia a lavorare per l’imprenditrice Hattie Carnegie, con Claire McCardell e Norman Norell.

Jean Louis crea il cosiddetto Carnegie Suite, un tailleur nero, avvitato, con gonna a matita, dalle perfette linee sartoriali, passato anch’esso alla storia. Grazie a questo exploit, Jean Louis cattura l’attenzione di Joan Cohn, moglie del presidente della Columbia Pictures.

Hattie Carnegie suits
I Carnegie suits (fonte: GlamAmor)

 

Il loro incontro permette a Jean Louis di entrare nella major e di iniziare a creare costumi. Tra cui, il meraviglioso vestito in satin nero indossato da Rita Hayworth in Gilda. Il suo lavoro è talmente apprezzato, da essere l’unico costumista citato nei titoli. Ottiene 13 nomination agli Oscar, e una statuetta per Una Cadillac tutta d’oro nel 1956.

Forse, però, il punto più alto della sua vita professionale è, appunto, il vestito ideato per Monroe. A quanto pare, cucito letteralmente addosso alla Venere bionda, che sembrava nuda, ma coperta di cristalli.

Marilyn Monroe
Marilyn Monroe con il vestito di Jean Louis (fonte: The Economic Times)

Jean Louis aveva disegnato un modello identico per Marlene Dietrich, che lo indossava durante i suoi spettacoli. La Monroe lo vide e incantata chiese allo stilista di farne uno simile. Che però, a differenza di quello indossato da Dietrich, è rimasto nella memoria collettiva.

Jean Louis si ritira nel 1988. Vedovo di una prima moglie, Maggy, morta nel 1987, sposa nel 1993 Loretta Young, amica di Maggy. Per lei disegna gli abiti della serie The Loretta Young Show dal ’53 al ’61. Pare che le telespettatrici si sintonizzassero all’inizio dell’episodio solo per vedere il modello di Jean Louis indossato dalla protagonista. Youg disse dei vestiti creati dal marito “Sono alta moda ma senza dare nell’occhio, ma sono comunque seduttivi“. Jean Louis muore nel 1997.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

vestiti appesi

Che cos’è il Vanity Sizing e perché ci mette in crisi?

1 Giugno 2025
Maria Grazia Chiuri

Chi è Maria Grazia Chiuri che lascia Dior dopo nove anni?

29 Maggio 2025
Levi's Jeans

Chi era Levi Strauss, l’inventore dei jeans

20 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.