Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Dungeons & Dragons L’onore dei ladri: qual è l’età consigliata per i bambini

Dungeons & Dragons L’onore dei ladri: qual è l’età consigliata per i bambini

Il film Dungeons & Dragons l'onore dei ladri arriva al cinema, ma qual è l'età consigliata per farlo vedere ai bambini?
Fabio FuscoDi Fabio Fusco23 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Dungeons e Dragons l'onore dei ladri.
Dungeons e Dragons l'onore dei ladri (fonte: Paramount Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Se avete in programma di vedere Dungeons & Dragons L’onore dei ladri con i vostri figli e vi state chiedendo qual è l’età consigliata per i bambini per vedere il film, state tranquilli. Dagli otto anni in su, circa, è l’ideale, anche perché introduce i più giovani al genere fantasy. C’è molta azione, nessuna scena sanguinosa.

Nei ruggenti anni Ottanta Dungeons & Dragons, il mitico gioco di ruolo che dal 1974 si è imposto come uno dei fenomeni ludici più popolari e iconici di sempre, venne demonizzato, accusato di satanismo, razzismo e incitazione alla violenza. Dopo il terrificante film del 2000 con Jeremy Irons, il franchise torna finalmente in grande spolvero con il reboot Dungeons & Dragons: l’onore dei ladri (che esce al cinema il 29 marzo). E se siete genitori preoccupati dalla brutta fama del gioco di ruolo, state tranquilli, perché il film è pensato proprio per essere visto anche dai più piccoli. L’onore dei ladri, infatti, è pensato per introdurre i neofiti al genere fantasy. Puro intrattenimento per famiglie, con molta azione e zero sangue. Certo, ci sono zombie e maghi oscuri, ma tutto è trattato con grande leggerezza, senza diventare mai davvero disturbante.

Il film diretto da Jonathan Goldstein e John Francis Daley vede protagonisti Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page e Hugh Grant.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Robbie Williams ha rivelato di soffrire della sindrome di Tourette

Robbie Williams e la sindrome di Tourette: “È invadente, salire sul palco mi terrorizza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.