Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché Yusuf Dikec, argento a Parigi 2024 nel tiro a segno, spara con la mano in tasca?

Perché Yusuf Dikec, argento a Parigi 2024 nel tiro a segno, spara con la mano in tasca?

Yusuf Dikeç è una delle icone dei Giochi Olimpici 2024, per il stile particolare nel modo di tirare. Perché porta sempre la mano in tasca?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
yusuf dikec
Yusuf Dikeç durante la sua prova olimpica (fonte: sito ufficiale Parigi 2024)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Che bello quando un’Olimpiade ci regala personaggi, anche di sport che mai penseremmo di seguire, che restano impressi nella mente. Come Yusuf Dikeç, turco, vincitore della medaglia d’argento nel tiro a segno misto a squadre dai 10 metri. Sembra il protagonista di un action movie in cui l’anonimo impiegato in realtà nasconde insospettabili doti da killer freddissimo. Tutto questo per la naturalezza della sua posa: mano in tasca, nessuna protezione, occhi sempre aperti. Tutto è studiato nei minimi dettagli e per motivazioni specifiche. Anzitutto, la mano in tasca non è simbolo di strafottenza. Gli serve per bilanciare la sua posizione (anche la sua compagna di squadra, Sevval Ilayda Tarhan, ha la stessa posa). Non è vero, poi, che non ha protezioni sulle orecchie. Nelle sue orecchie ci sono delle piccole cuffie intraricolari. Non indossa le classiche cuffie antirumore perché, sparando con entrambi gli occhi aperti, le trova scomode.

Tanto è bastato però per fare di Dikeç un’icona assoluta come la sudcoreana Kim Yeji (e i suoi occhiali fantascientifici). E per trasformarlo in centinaia di meme che stanno spopolando sul web.

I just found out that Yusuf Dikeç won gold in the world cup series in 2011.. He’s actually insane😭 pic.twitter.com/YBDJ0sz9Ff

— kira 👾 (@kirawontmiss) August 2, 2024

Freddissimo Capricorno, nato l’1 gennaio del 1973 nel villaggio di Taşoluk, Yusuf Dikeç è un campione affermato. Nel suo curriculum troviamo la vittoria di due Mondiali di categoria e di cinque Europei. Ed è anche alla quinta partecipazione alle Olimpiadi. Cinque di fila, da Parigi 2008, passando per Tokyo 2020, Rio 2016 e Londra 2012.

Ce ne siamo accorte e accorti solo ora? Probabile. Questa è un’epoca che sceglie e costruisce con cura i suoi eroi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Più barbero meno barbarie

“+ Barbero – barbarie”, lo striscione dei tifosi della Lazio è un omaggio allo storico più amato

4 Ottobre 2025
Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.