Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Gli azzurri della pallanuoto protestano a Parigi 2024: cos’è successo? (VIDEO)

Gli azzurri della pallanuoto protestano a Parigi 2024: cos’è successo? (VIDEO)

Protesta contro gli arbitri, oggi dagli azzurri della pallanuoto nella sfida contro la Spagna ai Giochi di Parigi. Ecco cos'è successo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
azzurri pallanuoto
Gli azzurri della pallanuoto protestano a Parigi 2024 (fonte: Sky TG24)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con ancora la delusione per la partita dei quarti persa contro l’Ungheria, per una serie di discutibili decisioni arbitrali, gli azzurri della pallanuoto oggi nella sfida contro la Spagna, valida per un piazzamento dal quinto posto, ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, hanno dato vita a una protesta vibrante. Il Settebello è entrato in campo in sette, giocando però in 6. Subito dopo il via del match, il CT Campagna ha chiesto un time-out per permettere a Francesco Condemi, espulso ingiustamente contro l’Ungheria, di ricevere l’applauso dei compagni e del pubblico e auto espellersi.

L’inizio del primo quarto è stato quindi surreale, con gli azzurri in 6 e 4 reti subite.

Subito prima, però, la squadra aveva ascoltato l’inno di Mameli dando le spalle al tavolo degli arbitri prima dell’inizio della sfida. Una protesta del genere non si era mai vista.

 

LA PROTESTA DEL SETTEBELLO 👏

Dopo i torti arbitrali subiti nel quarto di finale contro l’Ungheria gli azzurri decino di girarsi di spalle rispetto arbitri e giuria durante l’inno.
Al 1° pallone conquistato il CT Campagna chiama timeout e Condemi si autoespelle. pic.twitter.com/b3BeyQ3mmV

— Eurosport IT (@Eurosport_IT) August 9, 2024

L’Italia, dunque, ha protestato duramente con la World Aquatic e il TAS, che hanno rigettato il ricorso per la ripetizione della partita dei quarti persa ai rigori contro i magiari. Gara che era totalmente nelle mani degli azzurri, arrivata ai rigori per un gol annullato e per un’espulsione per brutalità inesistente da parte di Condemi.

Gli azzurri avevano chiesto una revisione della decisione della partita e del fallo di Francesco Condemi, chiedendo la possibilità di rigiocare il match. Secondo alcune fonti, l’ostracismo della World Aquatic sarebbe da legare al braccio di ferro che da tempo hanno con il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza o stadio San Siro a Milano

L’ultima notte epica di San Siro: lacrime e crisi per la “Scala del calcio” venduta a Inter e Milan: cosa vuol dire?

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.