Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Qual è stato il primo campionato di calcio della storia?

Qual è stato il primo campionato di calcio della storia?

Il calcio nacque in Inghilterra, dove si tenne a battesimo anche il primo campionato, ma come andarono le cose? Ve lo raccontiamo qui.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Preston End
Un'immagine del Preston End, vincitore del primo campionato di calcio della storia nel 188 (fonte: Wikipedia)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’8 settembre 1888 si giocarono in Inghilterra cinque delle sei partite di andata della Football League, il primo campionato di calcio della storia. Le squadre iscritte erano 12 e si affrontarono, da quel giorno, in due incontri con ogni avversario, in casa e fuori, fino al 5 gennaio 1889, data di conclusione del torneo.

I dodici club a costituire la Football League, noti in inglese come Founder Members, furono: Accrington, Aston Villa (Birmingham), Blackburn Rovers, Bolton Wanderers (Horwich), Burnley, Derby County, Everton (Liverpool), Notts County (Nottingham), Preston North End, Stoke (divenuto dal 1925 Stoke City), West Bromwich Albion e Wolverhampton Wanderers.

Tutte si riunirono per volontà del dirigente dell’Aston Villa William McGregor che volle un campionato di calcio inglese strutturato e regolare. Inizialmente, non esistevano divisioni inferiori e le squadre retrocesse dovevano richiedere la riammissione all’assemblea generale annuale.

I risultati dell’8 settembre 1888

  • Bolton-Derby Count 3-6
  • Everton-Accrington FC 2-1
  • Preston North End-Burnley 5-2
  • Stoke City-WBA 0-2
  • Wolverhampton-Aston Villa 1-1
  • Notts County-Blackburn 3-3 (ma si giocò a inizio ottobre).
Aston Villa 1888
L’Aston Villa nel 1888 (fonte: Pinterest)

Il primo campionato lo vincerà Preston North End con 40 punti in 22 gare, 18 vittorie e 4 pareggi, 74 gol fatti e 11 subiti. Si assegnavano due punti alla vittoria, uno al pari. A metà degli anni ’90 del ‘900 i punti per la vittoria passarono a tre in tutti i campionati del mondo.

Il primo gol? Fu un in realtà un autogol, segnato dal difensore dell’Aston Villa, Gershom Cox. Il primo gol “giusto” fu a opera di Fred Dewhurst del Preston North End.

Ma com’erano le partite? Non aspettatevi le sfide di oggi. La regola del fuorigioco, per esempio, era molto più permissiva (un giocatore era off-side solo se tra lui e la porta avversaria rimanevano meno di tre avversari).  Le porte erano costituite da semplici corde. E non c’era un arbitro classicamente inteso, ma le decisioni erano, anche, nelle mani dei due capitani. Il pallone, poi, era pesantissimo e meno sferico, come del resto gli scarpini molto più grezzi. I giocatori, infatti, usavano semplici scarpe da lavoro o scarpe da cricket. I tacchetti, usati per non scivolare sul prato, si imposero gradualmente dal XX secolo.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il momento in cui Maradona si rende autore del controverso gol poi soprannominato "Mano di Dio"

Diego Armando Maradona e la mano di Dio: quel gol è ancora memorabile

22 Giugno 2025
Michel Platini e Gianni Agnelli

Michel Platini, l’Avvocato Agnelli e il fois gras, storia di un’amicizia a colpi di battute

21 Giugno 2025
La lite di Acerbi con il tifoso del PSJ

Francesco Acerbi reagisce a un tifoso del PSG: “Ti sfondo di botte” (e il video diventa subito virale)

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.