Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Terminator Salvation, come finisce la pellicola Sci fi del 2009 con protagonista Christian Bale

Terminator Salvation, come finisce la pellicola Sci fi del 2009 con protagonista Christian Bale

Come finisce Terminator Salvation, il quarto capitolo del franchise diretto da McG, e con protagonisti Christian Bale e Sam Worthington.
RedazioneDi Redazione24 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Terminator Salvation
Terminator Salvation (fonte: Sony Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Terminator Salvation finisce con un messaggio radio lanciato dal leader della resistenza John Connor che invita a continuare la guerra fino alla distruzione completa delle macchine.

2003. Un anno prima dell’attivazione dell’intelligenza artificiale Skynet, e del conseguente giorno del giudizio, il condannato a morte Marcus Wright (Sam Worthington) viene convinto dalla dottoressa Serena Kogan (Helena Bonham Carter) a firmare un contratto con la Cyberdyne Systems per donare il suo corpo alla scienza.

2018. Mentre la guerra tra umani e macchine infuria in tutto il mondo, il leader della resistenza John Connor (Christian Bale) attacca una base di Skynet, dove si costruiscono nuovi Terminator. Nel frattempo Marcus, rinchiuso all’interno della base stessa, riesce a scappare e a dirigersi verso Los Angeles. Informato il comando centrale delle sue scoperte, John riceve notizie di un imminente offensiva da parte delle macchine, intenzionate a distruggere entro una settimana i maggiori esponenti della resistenza. Compreso il giovane Kyle Reese (Anton Yelchin).

Arrivato a Los Angeles, Wright viene salvato da Kyle Reese e dalla piccola Star (Jada Grace) dall’attacco di un T-600. Dopo aver udito un messaggio radio dello stesso leader degli umani, i tre decidono di andare a cercare la base della resistenza. Purtroppo i due giovani verranno fatti prigionieri. Nel frattempo, Marcus conosce la pilota Blair Williams (Moon Bloodgood), e i due si incamminano verso la base. Ma poco prima dell’arrivo, l’uomo ha uno spaventoso incidente dopo essere entrato in contatto con una mina magnetica. Soccorso da alcuni membri della resistenza, viene scoperto che Marcus Wright è in realtà un cyborg infiltrato.

Christian Bale in una scena di Terminator Salvation
Christian Bale in una scena di Terminator Salvation (fonte: Sony Pictures)

Ricevuto l’ordine di abbattimento da parte dello stesso John Connor, Blair aiuta Marcus a scappare. Poco dopo, mentre Connor si trova in perlustrazione, il cyborg riesce a salvare il leader dall’attacco di alcuni Hydrobot. I due successivamente stipulano un patto affinché John riesca ad entrare nel quartier generale delle macchine. Mentre il comando centrale della resistenza viene abbattuto, Marcus riesce a far accedere John all’interno della struttura, ma il tutto si rivela una trappola per eliminare lo stesso capo degli umani. Dopo un duro combattimento con un T-800, Connor viene ferito gravemente. Kyle e gli altri prigionieri, però, vengono liberati e la base viene distrutta.

Informati da Kate (Bryce Dallas Howard), la moglie di John, che il cuore del marito è seriamente danneggiato, Marcus decide di sacrificarsi, donandogli il suo come gesto di redenzione. Mentre il leader della resistenza è in via di guarigione, egli lancia un messaggio radio che la guerra continuerà fino alla totale distruzione delle macchine.

Curiosità su Terminator Salvation

Inizialmente concepito per essere il primo capitolo di una nuova trilogia dedicata al celebre franchise fantascientifico, il film è stato protagonista di una travagliata produzione durata sei anni. James Cameron non fu entusiasta dello sviluppo di un nuovo lungometraggio. Il copione subì molte riscritture da parte di vari sceneggiatori, inclusi il premio Oscar Paul Haggis e Jonathan Nolan.

Il budget per la realizzazione della pellicola fu di 200 milioni di dollari. Il tema alla base della storia è stato descritto come il tracciamento della linea tra macchine e umani. Distribuito nelle sale cinematografiche a maggio 2009, Terminator Salvation ha incassato al box office internazionale 371 milioni di dollari.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Una scena di Un altro Ferragosto

Ferie d’agosto era solo l’inizio: ecco come Un altro Ferragosto chiude il capitolo più amaro dell’estate italiana

12 Luglio 2025
Una scena di Buongiorno notte

Non finisce come nella realtà: il sogno che Marco Bellocchio regala ad Aldo Moro in Buongiorno, notte

11 Luglio 2025
Goffredo Fofi

Aveva giurato di non parlare più di Totò. Ma un segno lo fece tornare sui suoi passi: chi era Goffredo Fofi

11 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.