Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Di che cosa parla Il gladiatore II? Ecco cosa dobbiamo attenderci

Di che cosa parla Il gladiatore II? Ecco cosa dobbiamo attenderci

Tutto quello che c’è da sapere sull’atteso e chiacchierato sequel del celebre lungometraggio del 2000 diretto nuovamente da Ridley Scott.
Marco GrilloDi Marco Grillo14 Novembre 2024Aggiornato:17 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Paul Mescal è il protagonista di Il gladiatore II
Paul Mescal è il protagonista di Il gladiatore II (fonte: Eagle Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

A 25 anni di distanza dall’uscita nelle sale cinematografiche del Gladiatore, pellicola che ridiede lustro al genere peplum, che consacrò le carriere di Russell Crowe e Joaquin Phoenix e che si aggiudicò 5 premi Oscar nel 2001, il regista Ridley Scott è pronto da oggi, 14 novembre 2024, a far ritornare gli spettatori nella Roma imperiale con l’atteso Il gladiatore II. Ecco la trama e la storia dei personaggi.

La trama di Il gladiatore II

200 d.C. dopo la morte di Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe), Augusta Lucilla (Connie Nielsen) invia il suo giovane figlio Lucio Vero (Alfie Tempest) in Africa per sfuggire a possibili agguati. Divenuto adulto, Lucio stesso viene ridotto in schiavitù, dopo che le centurie del generale Marco Acacio (Pedro Pascal) conquistano le coste della Numidia, uccidendo anche sua moglie Arishat (Yuval Gonen). Venduto a Macrino, il ragazzo torna a Roma per combattere come gladiatore. Intenzionato ad avere vendetta contro il generale e i due imperatori, Caracalla e Geta , Lucio scoprirà a sua volta le sue vere origini.

Una scena di Il gladiatore II
Una scena di Il gladiatore II (fonte: Paramount Pictures)

I personaggi e gli interpreti

Il protagonista di questo secondo capitolo è Paul Mescal nel ruolo di Lucio Vero, il figlio del generale Massimo Decimo Meridio e di Augusta Lucilla. Nonché nipote degli imperatori Commodo e Marco Aurelio, che dopo essere stato ridotto in schiavitù, torna in quella Roma tanto disprezzata a combattere come gladiatore.

Denzel Washington impersona Macrino, un ex schiavo divenuto lanista e trafficante d’armi, continuamente ossessionato dal potere e disposto a tutto pur di raggiungerlo.

Nel ruolo di Marco Acacio troviamo Pedro Pascal, che interpreta un generale cresciuto nei ranghi dell’esercito dello stesso Massimo, da cui ha imparato una forte etica. Egli è il compagno di Lucilla.

Fred Hechinger e Joseph Quinn sono gli imperatori gemelli Caracalla e Geta, figli di Lucio Settimio Severo e di Giulia Domna, dalla mentalità distorta e definiti dallo stesso regista come le versioni negative di Romolo e Remo.

Connie Nielsen torna a ricoprire il ruolo di Lucilla, l’ex amante dello stesso Massimo e madre di Lucio, che si è rifatta una vita incontrando il generale Marco Acacio, e che continua a lottare per portare avanti la visione di suo padre Marco Aurelio.

Curiosità

La produzione del kolossal è iniziata fin dal 2002, quando gli sceneggiatori David Franzoni e John Logan proposero l’idea al regista britannico di un sequel ambientato circa 15 anni dopo gli eventi del primo film.

Tra varie riscritture (una delle quali prevedeva che il personaggio di Massimo Decimo Meridio fosse un immortale guerriero inviato dagli dei romani per fermare l’avanzata del cristianesimo), rinvii, riprese sospese a seguito degli scioperi congiunti degli sceneggiatori e degli attori nell’estate 2023, e continui aumenti di budget (Tra i 250 e i 310 milioni di dollari), siamo arrivati alla versione definitiva. Con qualche licenza poetica di troppo che non è piaciuta agli storici. Ma Ridley Scott non se ne fa certo un cruccio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Rock Hudson nel 1960 circa

Rock Hudson si spense davanti al mondo: il divo che fece uscire l’AIDS dall’ombra

25 Luglio 2025
Kate Winslet e Ricky Gervais

Oscar, suore e telefonate hot: quando Kate Winslet disse no a Ricky Gervais (che stasera è a Milano)

24 Luglio 2025
Amy Winehouse (fonte Pambianconews)

La voce che ha stregato il mondo, il dolore che l’ha spenta: dentro la vita tormentata di Amy Winehouse

23 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.