Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Chi era Abraham Zapruder, l’uomo che riprese l’omicidio Kennedy

Chi era Abraham Zapruder, l’uomo che riprese l’omicidio Kennedy

Abraham Zapruder, un uomo qualunque, al centro di uno degli eventi più importanti del XX secolo. Ecco la sua storia.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti22 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Abraham Zapruder con la sua cinepresa
Abraham Zapruder con la sua cinepresa (fonte: Storie in movimento)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Abraham Zapruder, un sarto di origine ucraina emigrato negli Stati Uniti, è entrato nella Storia a sua insaputa.  Appassionato di fotografia, infatti, diventa il testimone per eccellenza dell’omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy a Dallas il 22 novembre 1963.  Quel giorno, incuriosito dal passaggio del corteo presidenziale, decide di immortalare l’evento con la sua cinepresa 8mm. La stessa che avrebbe registrato le uniche immagini del drammatico momento e che sarebbero state acquistate dalla rivista Life in esclusiva.

Il filmato dura solamente 26 secondi ma mostra in modo crudo e dettagliato gli istanti in cui Kennedy viene colpito dai proiettili. Si comprende, dunque, perché queste immagini, cariche di un realismo sconcertante, abbiano fatto il giro del mondo, diventando una delle prime testimonianze visive di un evento di portata storica.

John F. Kennedy, Jacqueline Kennedy e Nellie Connally a Dallas
John F. Kennedy, Jacqueline Kennedy e Nellie Connally a Dallas (Fonte: FRANCE 24/ AP Photo/Jim Altgens)

A questo si è aggiunta l’importanza del materiale per motivazioni investigative. Il filmato, infatti, è stato analizzato frame per frame cercando di individuare particolari che potessero svelare la verità sulla morte del presidente. E, per lo stesso motivo, sono state utilizzate anche da Over Stone per il suo JFK – Storia di un assassinio e per l’ultimo JFK Revisited: Through the Looking Glass. 

Questo evento e, in modo particolare, il filmato registrato, ha finito con l’incidere negativamente sulla vita di Zapruder. In pochi giorni, infatti, l’uomo è passato da un tranquillo anonimato ad essere conteso da stampa e televisione alla ricerca di uno scoop o di una dichiarazione sensazionalistica. In sostanza, dunque, negli anni successivi ha sentito su di sé la pressione di essere “il testimone”. L’uomo che, involontariamente, ha consegnato al mondo l’istante che ha sconvolto l’America. Secondo alcuni, dunque, è proprio per le pressioni subite nel corso del tempo che Zapruder morirà a soli 65 anni nel 1970. 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

San Francesco d'Assisi

Dal Cantico delle creature alla festa nazionale: chi era San Francesco d’Assisi che fondò la letteratura italiana

3 Ottobre 2025
caramelle nei barattoli

Dolcetto o veleno? La strage dimenticata della caramella alla menta più letale del Regno Unito

2 Ottobre 2025
Massacro Circeo

50 anni dal Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.