Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Prima ti sposo, poi ti rovino come finisce la commedia del 2003 con protagonista George Clooney

Prima ti sposo, poi ti rovino come finisce la commedia del 2003 con protagonista George Clooney

Come finisce Prima ti sposo, poi ti rovino il film del 2003 diretto dai fratelli Coen con protagonisti George Clooney e Catherine Zeta-Jones.
Marco GrilloDi Marco Grillo18 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
I due protagonisti di Prima ti sposo, poi ti rovino
I due protagonisti di Prima ti sposo, poi ti rovino (fonte: United International Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Prima ti sposo, poi ti rovino termina con Marilyn Rexroth e il suo avvocato che si recano presso lo studio di Miles Massey per stipulare un accordo di mediazione. Provando reciproca vergogna per le azioni passate, i due sono pronti a vivere la loro storia d’amore.

Miles Massey (George Clooney) è un affermato avvocato, specializzato in diritto matrimoniale. Un giorno presso il suo studio si presenta Rex Rexroth (Edward Herrmann), un miliardario di Los Angeles, per presentare un’istanza di divorzio dalla moglie Marilyn (Catherine Zeta-Jones), dopo aver scoperto un tradimento. Convocata la donna con il suo avvocato, lei specifica che il matrimonio era solo un pretesto per ottenere metà del patrimonio del marito. Dopo che il caso finisce in tribunale, il ricco uomo riesce a vincere la causa grazie alla mediazione dello stesso Miles. Rimasta senza soldi, Marilyn poco tempo dopo si rivolge allo stesso avvocato per stipulare un contratto prematrimoniale con il rozzo Howard Doyle (Billy Bob Thornton).

Prima ti sposo poi ti rovino
Prima ti sposo, poi ti rovino (fonte: United International Pictures)

Infelice della propria vita privata, Massey presenzia al matrimonio, consapevole del fatto che la donna presenterà molto presto la richiesta di divorzio. Nutrendo anche la speranza di poterla conquistare. Sei mesi dopo, Miles e Marilyn si ritrovano casualmente a Las Vegas, e durante una cena si confidano sul loro reciproco malessere. Decidono di sposarsi quella notte stessa e l’uomo fa firmare alla donna uno dei suoi contratti prematrimoniali ma la donna lo strappa come prova della sua lealtà.

Lasciata la sua professione, Miles scopre successivamente che Marilyn lo ha aggirato per ottenere i suoi beni. Allora ingaggia un killer su commissione, quando riceve poco dopo la notizia che Rex Rexroth è morto. In questo modo non è più costretto a cedere i suoi beni. Si precipita a casa di Marilyn – ignaro del fatto che la donna abbia assoldato lo stesso killer – Massey riesce a salvarsi.

Dopo questo, Marilyn e il suo avvocato si presentano presso lo studio di Miles per un accordo di mediazione. Provando un reciproco senso di colpa, i due sono pronti a ricominciare il loro rapporto con rinnovata fiducia.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Robbie Williams ha rivelato di soffrire della sindrome di Tourette

Robbie Williams e la sindrome di Tourette: “È invadente, salire sul palco mi terrorizza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.