Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Cosa rischia il Napoli dopo il rinvio a giudizio di Aurelio De Laurentiis per falso in bilancio?

Cosa rischia il Napoli dopo il rinvio a giudizio di Aurelio De Laurentiis per falso in bilancio?

Dalle aule di tribunale a una penalizzazione sportiva? Vediamo tutti gli scenari possibili dopo il rinvio a giudizio del numero uno azzurro.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
aurelio de laurentiis
Aurelio De Laurentiis (fonte: DAZN)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Poco fa, la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Il dirigente dovrà rispondere del reato di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021. Oltre al presidente del club i pubblici ministeri Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, hanno chiesto il processo per la società calcistica e per il braccio destro del patron, Andrea Chiavelli. Al centro del procedimento presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell’estate del 2019 e dell’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille. Quanto questo potrà influire a livello sportivo per la squadra di Antonio Conte?  Nell’agosto 2023 la Federcalcio aveva archiviato il caso Osimhen, in seguito all’assoluzione della giustizia sportiva, nel 2022, per il massimo dirigente partenopeo.

Aurelio De Laurentiis
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis (fonte: Ansa)

Il procuratore federale Giuseppe Chiné ora, però, potrebbe nuovamente chiedere le carte alla Procura di Roma. Ed eventualmente tornare sulla precedente decisione, aprendo un nuovo procedimento contro De Laurentiis e il Napoli. Lo scenario, dunque, è in via di definizione e non certo. Dovesse essere riaperto un procedimento, De Laurentiis rischierebbe un’inibizione, mentre il Napoli potrebbe incorrere in una multa. E nel caso più grave in una penalizzazione in punti da scontare durante il campionato in corso, con esclusione possibile dalle competizioni internazionali.

Anche la Juventus fu al centro di uno caso simile, legato a plusvalenze fittizie, che costò ai bianconeri una  penalizzazione di dieci punti scontata in campionato nella stagione 2022/23. E l’esclusione dalle coppe europee per la stagione 2023/24. In quel caso, però, alla società torinese fu contestato un ricorso sistematico al sistema delle plusvalenze. Da qui, la pesante punizione. Nel caso del Napoli, invece, l’azione sarebbe circoscritta a due sole operazioni.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza o stadio San Siro a Milano

L’ultima notte epica di San Siro: lacrime e crisi per la “Scala del calcio” venduta a Inter e Milan: cosa vuol dire?

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.