D’accordo, i temi importanti della vita possono non essere tutti profondissimi, ma hanno comunque una loro importanza. Il dibattito su quale sia il momento migliore per fare la doccia, per esempio, è oggetto di discussione da tempo. Alcuni preferiscono iniziare la giornata con una doccia mattutina, mentre altri trovano più benefico lavarsi la sera. Ma esiste una risposta definitiva basata su prove scientifiche? La risposta è: dipende da vari fattori, tra cui igiene, benessere fisico e qualità del sonno.

Fare la doccia prima di andare a dormire offre diversi vantaggi. Uno dei principali riguarda l’igiene: durante il giorno, la pelle accumula sudore, sebo, inquinanti e batteri. Lavarsi la sera aiuta a rimuovere queste impurità, riducendo il rischio di problemi cutanei come acne o irritazioni. Inoltre, abbassare leggermente la temperatura corporea con una doccia tiepida aiuta a rilassarsi e favorisce il sonno (proprio come dormire coi calzini), come dimostrano alcuni studi sul ritmo circadiano. Questo effetto è particolarmente utile per chi soffre di insonnia o difficoltà a prendere sonno.
La doccia al mattino è spesso preferita da chi desidera iniziare la giornata con energia. L’acqua, specialmente se fresca, stimola la circolazione sanguigna e aiuta a svegliarsi più rapidamente. Inoltre, può essere un alleato per chi ha la pelle grassa o i capelli che tendono ad apparire unti al risveglio, poiché rimuove il sebo in eccesso prodotto durante la notte. Dal punto di vista psicologico, il rituale mattutino può favorire la concentrazione e migliorare la produttività.
Qual è la scelta migliore? Non esiste una risposta univoca. Se l’obiettivo è rilassarsi e garantire un’igiene ottimale prima di dormire, la doccia serale è l’opzione consigliata. Se invece si cerca una spinta di energia per affrontare la giornata e rinfrescarsi al risveglio, la doccia mattutina può essere la scelta più adatta. In alcuni casi, alternare i due momenti o fare due docce al giorno può essere la soluzione migliore, a patto di non esagerare per evitare di seccare la pelle.