Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Il leggendario Old Trafford non ci sarà più: il Manchester United costruirà un nuovo stadio (e sarà gigantesco)

Il leggendario Old Trafford non ci sarà più: il Manchester United costruirà un nuovo stadio (e sarà gigantesco)

Il Manchester United ha annunciato la costruzione di un nuovo stadio da 100.000 posti, il più grande del Regno Unito.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il nuovo stadio del Manchester United
Il nuovo stadio del Manchester United (fonte: Manchester UTD/BBC)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Manchester United, una delle squadre inglesi più titolate al mondo, ha deciso di dire addio a Old Trafford, lo stadio che lo ha ospitato dal 1910, per costruire un impianto all’avanguardia da 100.000 posti, il più grande del Regno Unito. Il progetto, annunciato ufficialmente dal co-proprietario Sir Jim Ratcliffe, punta a realizzare “il più grande stadio di calcio al mondo” e sarà costruito accanto all’attuale Old Trafford, che verrà demolito una volta completati i lavori. Il club continuerà a giocare nel suo storico impianto fino al termine della costruzione, prevista tra cinque anni.

L’architettura del nuovo stadio sarà firmata dallo studio Foster and Partners, celebre per progetti come il nuovo Wembley Stadium e il Lusail Stadium in Qatar. Il design sarà caratterizzato da una copertura ad “ombrello” e da tre mastodontiche strutture denominate “tridente”, alte 200 metri e visibili fino a 25 miglia di distanza. Inoltre, il complesso includerà una grande piazza pubblica, due volte più ampia di Trafalgar Square, e un distretto completamente sostenibile e pedonale.

Il nuovo stadio del Manchester United all'interno
Il nuovo stadio del Manchester United all’interno (fonte: CNN)

La decisione di costruire un nuovo stadio è arrivata dopo un lungo dibattito tra il miglioramento di Old Trafford e la realizzazione di una struttura completamente nuova. L’attuale impianto, con una capienza di 74.140 posti, non ha subito ristrutturazioni significative dal 2006 ed è stato recentemente criticato per problemi strutturali, tra cui infiltrazioni d’acqua nel tetto della tribuna Sir Bobby Charlton. Il club ha consultato esperti di infrastrutture sportive, tra cui i progettisti dello stadio SoFi di Los Angeles e del rinnovato Bernabéu di Madrid, per raccogliere idee e ispirazioni.

Il finanziamento del progetto resta una questione aperta. Con un debito attuale di 1 miliardo di sterline, il Manchester United non ha ancora definito i dettagli economici, ma il CEO Omar Berrada ha assicurato che si tratta di “un’opportunità di investimento molto attraente”. L’intero progetto di rigenerazione urbana dell’area di Old Trafford ha ricevuto il sostegno del governo britannico e promette di creare 92.000 nuovi posti di lavoro, costruire 17.000 nuove abitazioni e attirare annualmente 1,8 milioni di visitatori in più, con un impatto economico stimato di 7,3 miliardi di sterline all’anno.

La decisione di abbandonare Old Trafford è accolta con emozioni contrastanti. Sir Alex Ferguson, storico allenatore dei Red Devils, ha dichiarato che “Il Manchester United deve sempre ambire al meglio, dentro e fuori dal campo“, sottolineando l’importanza di un impianto all’altezza del club. Tuttavia, il Manchester United Supporters Trust ha espresso preoccupazioni riguardo all’aumento dei prezzi dei biglietti e alla possibile perdita dell’atmosfera unica dello stadio attuale.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sinner e Djokovic al Roland Garros

Roland Garros, la finale Sinner-Alcaraz sarà visibile in chiaro? Ecco quello che sappiamo

7 Giugno 2025
Khelif consola Carini

L’olimpionica Imane Khelif dovrà sottoporsi a un test genetico per combattere: ecco cosa vuol dire

31 Maggio 2025
Luis Enrique trionfa col Barcellona in Champions League

Chi è Luis Enrique, tecnico del Paris Saint-Germain, finalista di Champions League

31 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.