Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Dove viveva a Roma Mario Monicelli? Lo si incontrava spesso a passeggiare

Dove viveva a Roma Mario Monicelli? Lo si incontrava spesso a passeggiare

110 anni fa nasceva a Roma Mario Monicelli e proprio nel cuore della città eterna ha vissuto fino alla fine. Ecco dove.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti16 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Mario Monicelli con la sua macchina da presa
Mario Monicelli con la sua macchina da presa (fonte: Style)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Mario Monicelli, uno dei più grandi maestri della commedia all’italiana, è nato a Viareggio nel 1915 ma è riuscito, nel corso degli anni, non solo a diventare romano d’adozione ma, soprattutto, monticiano. Il regista, infatti, ha vissuto per molti anni nel cuore di Roma, in Via dei Serpenti 56, nel rione Monti, uno dei luoghi più autentici e caratteristici della capitale tra il Colosseo, i Fori Imperiali e Via Nazionale. Una presenza che la città e gli stessi monticiani hanno omaggiato con una targa accanto al suo portone per ricordare non l’artista, ma l’uomo che ha vissuto sempre in prima persona quel tessuto sociale.

Mario Monicelli targa via Serpenti
Mario Monicelli targa via Serpenti (fonte: Wikipedia)

A conquistare la sua attenzione, probabilmente, è stato il sapore della Roma popolare, fatta di vicoli, botteghe artigiane, trattorie e scorci improvvisi su monumenti millenari, che il rione ancora conserva. D’altronde Monicelli è sempre stato un regista profondamente legato alla realtà, al linguaggio quotidiano, all’umanità più vera e concreta. La stessa che, nei lunghi anni della sua vita ha potuto incrociare nelle strade e nei negozi che ha sempre frequentato.

Per il rione Monti, infatti, il regista non è mai stata una presenza illustre, avulsa dal contesto e da guardare da lontano. Al contrario Monicelli ha trascorso anni immerso nella quotidianità del luogo rispondendo ai saluti, rifiutando ruvidamente l’appellativo di maestro e fermandosi a scambiare opinioni e racconti con diversi personaggi come Roberto, il proprietario di un chiosco di giornali in Piazza Madonna dei Monti che, ad oggi, non esiste più.

Allo stesso modo ha frequentato i caffè storici della zona, come il Bar Monti, dove spesso incontrava sceneggiatori, attori e amici. È stato anche un grande camminatore. Non era raro, infatti, vederlo percorrere a piedi le vie del centro storico, con passo deciso e sguardo curioso, come se stesse sempre cercando una nuova inquadratura o un dettaglio per un film che ancora non aveva scritto.

Un sentimento di appartenenza, dunque, che il rione Monti ha condiviso e mostrato fino all’ultimo attendendola in piazza anche nel giorno dell’ultimo saluto. A pochi giorni dalla sua tragica ma consapevole morte, infatti, Monicelli è tornato in “piazzetta” per ricevere l’abbraccio di tutti quelli che, nel corso del tempo, lo hanno conosciuto, salutato o solamente incrociato. Un onore che questo luogo così particolare ha riservato solo ed esclusivamente ai suoi monticiani, di nascita o di cuore.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

persona con valigetta

Licenziamento per giusta causa: perché non perdi il TFR ma rischi di perdere molto altro

2 Ottobre 2025
angeli custodi

Angeli custodi: la festa del 2 ottobre svela un mistero millenario e un dogma nascosto

2 Ottobre 2025
Due nonni leggono una favola al loro nipotino

La Festa dei Nonni è nata in America (e dietro c’è una nonna con 40 nipoti!)

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.