Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Quante volte a settimana ci dobbiamo allenare per vedere risultati?

Quante volte a settimana ci dobbiamo allenare per vedere risultati?

Proviamo a capire se esiste un numero preciso di allenamenti a settimana per restare in forma o cominciare a esserlo.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti13 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
allenamento all'aria aperta
Allenamento all'aria aperta (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Una delle domande più frequenti per chi si avvicina al mondo del fitness o vuole riprendere una routine è: quante volte a settimana bisogna allenarsi per vedere risultati? La risposta, come spesso accade nel benessere e nello sport, non è univoca. Dipende dagli obiettivi, dal livello di partenza, dall’alimentazione e dal tipo di allenamento. Ma esistono delle linee guida generali per orientarsi e ottenere miglioramenti visibili e duraturi.

Prima di tutto, è importante considerare da dove si parte. Chi è completamente sedentario, infatti, vedrà benefici anche con due sedute a settimana, purché siano ben strutturate e costanti. Parliamo di miglioramenti nella mobilità, nell’umore, nella qualità del sonno e nella composizione corporea. In questo caso, anche camminare ogni giorno per 30 minuti può fare la differenza.

Chi ha già una base attiva , invece, e vuole migliorare tono muscolare, perdere peso o aumentare la resistenza dovrà puntare ad almeno 3-4 allenamenti settimanali. Questo permette di alternare esercizi cardiovascolari, sessioni di forza e giorni di recupero attivo.

attrezzatura allenamento
attrezzatura allenamento (fonte: Unsplash)

Se l’obiettivo è perdere peso, poi, il consiglio è allenarsi almeno 3 volte a settimana con sedute ad alta intensità integrando attività aerobiche come camminata veloce, bici, nuoto o corsa leggera. Il movimento costante, in sostanza, è la chiave, ma è bene ricordare che va sempre abbinato a una dieta bilanciata.

Per finire, per chi vuole costruire massa muscolare, l’ideale è allenarsi 4 o 5 volte a settimana, suddividendo i gruppi muscolari con una giornata dedicata al core e una al recupero attivo. Importante qui è la progressione, cioè aumentare gradualmente carichi e intensità, e curare molto il recupero e l’alimentazione proteica.

Attenzione, però. Uno degli errori più comuni è partire in quarta con 6 allenamenti a settimana, per poi abbandonare dopo due settimane per stanchezza o demotivazione. Molto meglio cominciare con 2-3 allenamenti regolari e aumentare il ritmo nel tempo. Il corpo si adatta gradualmente e la mente ha il tempo di costruire un’abitudine solida.

Non esiste, dunque, un numero magico valido per tutti, ma una cosa è certa: l’allenamento deve essere sostenibile nel lungo periodo. Meglio tre allenamenti a settimana per un anno che sette per un mese. E, soprattutto, vedere risultati significa anche sentirsi meglio, non solo guardarsi allo specchio.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.