Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Le origini del tubino nero, detto anche petite robe noire

Le origini del tubino nero, detto anche petite robe noire

Conosciamo le origini del tubini nero, anche detto petit robe noire, che deve la sua nascita alla visione di Coco Chanel.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti8 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nell’armadio di una donna ci sono dei capi base che non dovrebbero mai mancare. Uno di questi è, senza ombra di dubbio, il tubino nero. Detto anche petite robe noire, è noto per rappresentare un’eleganza minimalista senza tempo, adatta ad essere sfoggiata in molte occasioni. Ma quali sono le sue origini?

E’ il 1926 quando Coco Chanel ideò il petite robe noire con l’idea di disegnare un vestito che fosse comodo e che si adattasse perfettamente al fisico diverso di molte donne. Con la semplice scelta di un colore specifico come il nero, poi, andò a sovvertire totalmente le regole sociale dell’epoca. Prima della sua rivoluzione, infatti, questa nuance scura non doveva mai essere indossata al di fuori del lutto.

La sua comparsa, dunque, si deve ad una delle più grandi rivoluzioni all’interno della moda femminile. Liberando la donna da piume, ornamenti eccessivi e bustini, Coco l’ha condotta verso la modernità di uno stile moderno e essenziale ma, non per questo poco elegante. A decretare il suo successo fu anche la rivista Vogue che lo definì “una sorta di uniforme per ogni tipo di donna, a prescindere dal gusto e dallo stile personale”.

Nonostante la sua nascita si debba alla modernità di Coco, però, uno dei tubini più famosi, entrati nella storia del cinema e della moda, è quello formato da Givenchy ed indossato dall’eterea Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Blush Marras

Da Max Mara a Gucci: la Milano Fashion Week rivoluziona il blush

25 Settembre 2025
Claudia Schiffer sfila per Versace alla Fashion Week di Milano del 2023

Sfilate di moda: il segreto per entrare (anche senza invito)

23 Settembre 2025
Jaden Smith Christian Louboutin

Scarpe da migliaia di euro disegnate da Jaden Smith? Cosa aspettarsi dalla nuova collezione Louboutin Uomo

18 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.