Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » 92 anni e corre come una ragazzina: ecco il segreto di Emma Mazzenga, la super atleta che sfida il tempo

92 anni e corre come una ragazzina: ecco il segreto di Emma Mazzenga, la super atleta che sfida il tempo

Non ditele di fermarsi perché non lo ha fatto nemmeno durante la pandemia: vi presentiamo Emma Mazzenga, atleta sopraffina.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Emma Mazzenga
Emma Mazzenga (fonte: Open)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Emma Maria Mazzenga rappresenta un esempio straordinario di vitalità e determinazione. All’età di 92 anni, questa donna favolosa originaria di Padova, ha dedicato gran parte della sua esistenza all’insegnamento della chimica in un liceo scientifico, ma il suo vero talento emerge nel mondo dello sport, in particolare nell’atletica leggera. Inizia a correre all’età di 19 anni, ma subito deve mettere in pausa le competizioni per dedicarsi alla famiglia e alla carriera. Rimasta vedova a 55 anni, riprende l’agonismo con la solita energia e trasforma la corsa in un alleato per il benessere emotivo e fisico.

I traguardi sportivi di Mazzenga sono impressionanti: 115 titoli nazionali italiani, 31 medaglie europee e 11 allori mondiali nella sua categoria. Detiene attualmente quattro record del mondo, tra cui quello nei 200 metri per la fascia W90, categoria riservata alle atlete oltre i 90 anni. Nel gennaio del 2024 ha stabilito un nuovo primato, migliorandolo ulteriormente di oltre un secondo nel giugno successivo.

Emma Mazzenga in pista
Emma Mazzenga in pista (fonte: La Repubblica)

Quello che rende il caso di Emma Mazzenga ancora più affascinante è l’interesse scientifico che ha suscitato. Ricercatori dell’Università di Pavia, della Marquette University di Milwaukee e presto dell’Università di Padova stanno analizzando il suo fisico per comprendere i meccanismi dell’invecchiamento attivo. Gli esami hanno rivelato che le sue fibre muscolari sono paragonabili a quelle di una persona sana di 70 anni, mentre il flusso sanguigno e l’ossigenazione nei muscoli equivalgono a quelli di una giovane di 20 anni.

Particolarmente notevole è la conservazione della funzione mitocondriale, le “centrali energetiche” delle cellule, che appaiono quasi intatte dal passare del tempo.

La routine quotidiana di Emma Mazzenga è un modello di semplicità e disciplina. Si alza presto, intorno alle 5 del mattino, per gustare un caffè e dedicarsi alla lettura fino a colazione, che prevede un panino con prosciutto. Poi le commissioni, la spesa al mercato o le pulizie a casa e un pranzo leggero (poca pasta o riso, carne e pesce, e verdure cotte e mezzo bicchiere di vino rosso). Immancabile un riposo dedicato alla lettura.

Il pomeriggio, poi, tutta vita: cinema, circoli di lettura, incontri con amici o sessioni di allenamento. E a nanna alle 23, dopo aver guardato la televisione. Emma non si è fermata neanche durante la pandemia, correndo nel corridoio di casa. Dice: “Il segreto è non fermarsi mai, vivo alla giornata ma mi diverto ancora“.

Del resto, lo conferma anche l’esperienza di Lamberto Boranga che a 83 torna in campo come portiere della Trevana. L’età non conta più davvero.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza o stadio San Siro a Milano

L’ultima notte epica di San Siro: lacrime e crisi per la “Scala del calcio” venduta a Inter e Milan: cosa vuol dire?

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.