Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Alessandro Florenzi lascia il calcio: la scelta shock con un messaggio su IG (e una dedica speciale)

Alessandro Florenzi lascia il calcio: la scelta shock con un messaggio su IG (e una dedica speciale)

Alessandro Florenzi lascia il calcio, il messaggio in un video su Instagram, virale in pochi minuti, pieno di emozioni.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Florenzi con la maglia azzurra
Florenzi con la maglia azzurra (fonte: Roma Today)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con un video sul suo profilo Instagram Alessandro Florenzi ha annunciato di lasciare il calcio. L’ex capitano della Roma ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo a soli 34 anni. La notizia ha spiazzato tifosi e addetti ai lavori, soprattutto alla luce delle numerose offerte che il giocatore avrebbe potuto ancora valutare. Il filmato è stato registrato su un campetto di Roma dedicato alla memoria di Francesco Valdiserri, figlio del giornalista del Corriere della Sera Luca, tragicamente scomparso in un incidente stradale nel 2022 e grande sostenitore giallorosso. Nel messaggio Florenzi parla al calcio come se fosse un suo amico:

“Grazie di tutto, amico mio, mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo senza eccezione.

Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita: vi sono davvero grato.

Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore. (…)

Voglio ringraziare infine tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio, in particolare tutte le persone che lavorano silenziose dietro le quinte: ognuno di voi ha lasciato un segno dentro di me. Senza di voi non sarei la persona che sono oggi.

Grazie ancora, amico mio: oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me“.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALESSANDRO FLORENZI (@florenzi)

Florenzi, cresciuto calcisticamente nella Roma, ha sempre dimostrato un attaccamento viscerale alla maglia giallorossa. Un amore che lo ha portato a rifiutare, nel corso degli anni, proposte economicamente vantaggiose da parte di altri club, tra cui la Juventus. Come riportato da diverse fonti, nel 2013 Antonio Conte, allora allenatore bianconero, avrebbe tentato di portare Florenzi a Torino.

Qualche anno più tardi, nel 2018, anche la Juventus di Massimiliano Allegri avrebbe bussato alla porta di Florenzi, offrendogli un contratto da 4,5 milioni di euro netti a stagione. Anche in questo caso, il giocatore ha declinato la proposta, preferendo rimanere nella capitale. Un ulteriore “no” che ha sorpreso molti è quello all’Inter di Luciano Spalletti, che gli avrebbe offerto un contratto quinquennale da 4 milioni di euro a stagione. Florenzi, a un anno dalla scadenza del contratto con la Roma, ha preferito prolungare con i giallorossi, rinunciando a un importante aumento di stipendio.

La carriera di Florenzi, tuttavia, non è stata solo rose e fiori. Dopo l’esperienza romana, il giocatore ha vestito le maglie di Valencia, Paris Saint-Germain e Milan, vincendo uno Scudetto e una Supercoppa Italiana con i rossoneri. Purtroppo, gli ultimi anni della sua carriera sono stati condizionati da un grave infortunio al ginocchio, che ne ha limitato l’impiego in campo. Un problema fisico che ha sicuramente influito sulla decisione del ritiro.

Florenzi è stato campione d’Europa con l’Italia nel 2021, con cui ha collezionato 49 presenze.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Più barbero meno barbarie

“+ Barbero – barbarie”, lo striscione dei tifosi della Lazio è un omaggio allo storico più amato

4 Ottobre 2025
Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.