Halloween è alle porte e la caccia al costume perfetto è ufficialmente iniziata. Ma quali personaggi stanno conquistando l’immaginazione del pubblico quest’anno? La risposta viene da Google Trends che, analizzato le ricerche più frequenti, ha rivelato un panorama affascinante che riflette le tendenze della cultura pop, dai videogiochi ai blockbuster cinematografici, dalle icone virali sui social media ai classici rivisitati.
A sorpresa, i personaggi del film KPop Demon Hunters hanno letteralmente conquistato il podio delle ricerche più popolari. Rumi, Zoey, Mira, Jinu, Baby Saja e Derpy the Tiger occupano le prime posizioni della classifica, con un successo particolare tra i bambini e i giovani adolescenti.

Ma la vera rivelazione dell’anno è l’ascesa inarrestabile dei Labubu. Queste creature dal design peculiare, con i loro caratteristici denti sporgenti e l’aspetto allo stesso tempo inquietante e adorabile, sono state create nel 2015 dall’artista di Hong Kong Kasing Lung. La loro popolarità è letteralmente esplosa dopo che celebrità internazionali come Rihanna e Lisa, membro delle Blackpink, sono state fotografate con questi personaggi appesi alle loro borse. Il fenomeno Labubu, dunque, rappresenta perfettamente come un oggetto da collezione di nicchia possa trasformarsi in un trend globale grazie al potere dei social media e degli influencer.
Per chi, invece, preferisce un Halloween più tradizionalmente spaventoso, le ricerche rivelano un forte interesse per i costumi ispirati a Silent Hill, la celebre saga di videogiochi survival horror. In particolare, le infermiere del gioco stanno registrando un picco di ricerche significativo. Anche Pyramid Head, uno dei mostri più riconoscibili e inquietanti dell’intera franchise, figura tra le scelte più ricercate dagli appassionati del genere horror.
Non mancano i riferimenti ai grandi successi cinematografici dell’anno. I personaggi di Wicked, in particolare Elphaba e Glinda, stanno riscuotendo grande interesse in vista dell’uscita del film. Il musical che ha incantato Broadway per oltre due decenni si prepara a conquistare anche Halloween, offrendo opzioni costume che spaziano dalla strega verde ribelle alla fatina buona scintillante.
Tra le altre tendenze emergenti spiccano il Chicken Jockey dal film di Minecraft, i supereroi classici come Superman, Supergirl e Nightwing, e personaggi da serie animate amate dai più piccoli come Gabby’s Dollhouse e Toothless di Dragon Trainer. Curiosamente, anche scelte più di nicchia stanno guadagnando popolarità, come i costumi ispirati al musical Hamilton, al cult movie Donnie Darko e persino a Lord Farquaad di Shrek.
Questa varietà dimostra come Halloween sia diventato un momento per celebrare non solo l’horror tradizionale, ma l’intera cultura pop contemporanea. Dai fenomeni virali alle saghe videoludiche, dai musical di Broadway ai classici dell’animazione, le scelte riflettono gli interessi diversificati di un pubblico sempre più connesso e influenzato dalle tendenze globali.