Il fenomeno della lacrimofagia tra farfalle e tartarughe rappresenta un perfetto esempio di adattamento ecologico.
Animali
L’Islanda è uno dei pochi luoghi al mondo in cui non esistono zanzare. Un’anomalia che da tempo affascina scienziati e…
I koala potrebbero scomparire entro il 2050 se non verranno adottate misure urgenti. Tuttavia, La scienza ha una nuova arma: i cani.
Dolcissimo, scatenato e con una storia strappalacrime: Squeem, il cane Gremlin è la nuova stella dei social.
Secretariat fu uno splendido cavallo Purosangue che con le sue numerose vittorie da record incantò l'America all'inizio degli anni '70.
I topi hanno mostrato comportamenti di "rianimazione" verso compagni incoscienti. L'esperimento è incredibile.
Il casuario è un uccello potente, veloce e pericoloso se minacciato. Tuttavia, parte della sua aggressività deriva dall'interferenza umana.
Questo raro fenomeno ha attirato l’attenzione di appassionati di natura, esperti e curiosi, ma ha una spiegazione del tutto naturale.
Lo studio sottolinea l’importanza di riconsiderare il modo in cui trattiamo questi animali, spesso sottovalutati.
Nonostante il mito, gli scienziati sottolineano che il fenomeno è legato a cause biologiche e ambientali e non alle sventure.