Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Camera ardente, perché si chiama così?

Camera ardente, perché si chiama così?

Come mai la Camera Ardente si chiama così? Il significato deriva da antiche usanze da far arrivare fino agli antichi romani.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi14 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
camera ardente
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La camera ardente è il locale dove avviene la veglia funebre di una persona appena scomparsa. Ma perché si chiama così? Il nome deriva dall’antica usanza di collocare all’interno di una stanza delle fiaccole o candele accese  per rendere omaggio alle spoglie del trapassato.

Questa usanza risale all’antica Roma, dove i funerali erano una necessità imprescindibile per onorare i defunti e che addirittura vedeva per i poveri lo Stato farsi carico di ogni spesa. La tradizione della camera ardente è stata successivamente ripresa dai cattolici e oggi si utilizza anche per i laici. All’interno di questo luogo avviene la veglia funebre dove viene esposto ai più stretti la salma della persona scomparsa prima del funerale stesso e della sepoltura. Bisogna fare attenzione però a non confondere la camera ardente con la camera mortuaria che viene allestita solitamente in un luogo pubblico, solitamente l’ospedale, e che ha delle funzioni diverse.

La camera ardente, almeno in Italia, viene allestita per poche o anche due giorni. Ancora oggi, soprattutto nel sud, alcune persone decidono di tenerla direttamente in casa e limitarla alla sola famiglia senza l’arrivo degli amici a differenza di quando questo luogo viene allestito in pubblico. Ovviamente spetta sempre alla famiglia decidere chi può entrare o meno all’interno di questo luogo di rispetto, anche se molto spesso per i personaggi famosi la camera è aperta a tutti.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il referendum dell'8 e 9 giugno 2025 sarà di tipo abrogativo

Come si vota per il referendum dell’8 e 9 giugno 2025

6 Giugno 2025
Carla Zambelli che parla

Chi è Carla Zambelli, la deputata brasiliana a Roma che agita la diplomazia internazionale

6 Giugno 2025
trump vs musk

Trump vs. Musk, ora siamo alle minacce: cos’è successo nelle ultime ore? Tutta la sfida minuto per minuto

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.