Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché Zerocalcare si chiama così?

Perché Zerocalcare si chiama così?

Zerocalcare, nome d'arte di Michele Rech, ha spiegato perché si chiama proprio così. E la motivazione è assolutamente inaspettata.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Perché Zerocalcare si chiama così
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Zerocalcare, al secolo Michele Rech, ha raccontato in più di un’occasione perché ha scelto questo nome d’arte, ispirato ad un vecchio spot di un ferro da stiro. La decisione nasce, in maniera casuale, negli anni ’90 quando il disegnatore partecipava a numerosi forum online di controinformazione in cui discuteva di politica e società. Aveva bisogno di un nick riconoscibile per poter interagire con gli altri, perché non erano ammessi i commenti anonimi.

Così, Rech scelse Zerocalcare ispirandosi allo spot di un ferro da stiro Imetec in voga in quel periodo. Nello spot, che potete rivedere qui, si vedevano delle particelle di calcare che provavano ad entrare in discoteca (il ferro da stiro, appunto), bloccate sulla sulla soglia dal buttafuori Zero Calc.

Dunque la motivazione che lo ha portato a scegliere questo pseudonimo divertente non nasconde ragioni filosofiche né angosciose riflessioni sulla vita. Ma è stata solo dettata dall’emergenza del momento. «Non è un gioco di parole, non c’è un significato profondo – ha detto -. Mi serviva un nick per partecipare a una discussione su un sito di controinformazione dove si litigava un sacco. In quel momento in TV c’era la pubblicità di Zerocal che era quel buttafuori. Ho messo quello e poi me lo sono tenuto».

Romano, classe 1983, Zerocalcare è uno degli artisti più amati dalle giovani generazioni per la sua capacità di raccontare la vita con ironia e disincanto, attraverso un alter ego spassoso e problematico al tempo stesso.

Dopo il grandissimo successo di Strappare lungo i bordi, Zerocalcare è pronto a tornare su Netflix con la nuova serie animata Questo mondo non mi renderà cattivo, disponibile dal 9 giugno.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Bandiera della vendetta IRAN

Bandiera della vendetta in Iran: cosa significa davvero e perché è stata issata dopo l’attacco di Israele

14 Giugno 2025
cartello alert nucleare

Bombe nucleari nel mondo: ecco tutti i Paesi che le possiedono oggi

13 Giugno 2025
Bandiera con stemma AIEA

Cos’è l’AIEA? L’agenzia che monitora gli arsenali atomici del mondo

13 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.