Autore: Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, podcaster e voice talent, si laurea nel 2000 in Storia e Critica del Cinema con una tesi su Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Per 10 anni lavora in radio dove si occupa prevalentemente di spettacoli e cultura, prima di approdare al web, nel 2010, dove continua a scrivere e parlare di cinema e televisione per diverse testate e webradio. Dal 2018 produce e realizza podcast di approfondimento su cinema, serie TV, cultura e lifestyle, dedicandosi anche all'insegnamento del podcasting.

La capacità di un essere umano di correre prima di doversi fermare dipende da diversi fattori, tra cui la distanza, la velocità e la resistenza fisica. Gli atleti d’élite possono sostenere ritmi elevati per periodi prolungati, mentre una persona non allenata potrebbe esaurire le energie molto prima. Esistono due principali tipologie di corsa: Sprint. Gli esseri umani possono raggiungere velocità di circa 37-45 km/h nei primi secondi di uno sprint, come dimostrato da Usain Bolt, che nel 2009 ha toccato i 44,72 km/h nei 100 metri. Tuttavia, mantenere tali velocità per più di 10-15 secondi è impossibile a causa dell’accumulo…

Continua a leggere