Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Che cos’è il Memorial Day che si festeggia negli USA?

Che cos’è il Memorial Day che si festeggia negli USA?

Il Memorial Day è profondamente radicato nella cultura americana come espressione di gratitudine verso chi ha servito la nazione.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino26 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
mano regge bandiera americana
Una bandiera americana sventola nel cielo (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Memorial Day è una delle principali festività civili degli Stati Uniti d’America. Si celebra ogni anno l’ultimo lunedì di maggio ed è dedicato alla commemorazione dei militari statunitensi caduti in guerra. Benché spesso associato all’inizio non ufficiale dell’estate — complici barbecue, sfilate e weekend al mare — questa ricorrenza affonda le sue radici in un passato segnato da conflitti, lutti collettivi e patriottismo.

L’origine del Memorial Day risale alla Guerra Civile Americana (1861–1865), uno dei conflitti più sanguinosi nella storia degli Stati Uniti. Nel 1868, il generale John A. Logan, a capo di un’organizzazione di veterani dell’Unione, proclamò il 30 maggio come “Decoration Day”, una giornata in cui decorare con fiori le tombe dei caduti. La scelta della data non era casuale. Essa non coincideva con nessuna battaglia specifica e permetteva un’omogenea commemorazione su scala nazionale.

Sbarco in Normandia
Un’immagine dallo sbarco in Normandia (fonte: Corriere della Sera/ph. Robert Capa)

Con il tempo, la ricorrenza si estese anche ai caduti delle guerre successive, dalla Prima e Seconda guerra mondiale fino alle missioni contemporanee. Solo nel 1971, il Memorial Day fu riconosciuto come festa federale ufficiale e spostato all’ultimo lunedì di maggio, secondo il “Uniform Monday Holiday Act”, che mirava a garantire lunghi weekend di vacanza per i lavoratori americani.

Il Memorial Day è caratterizzato da numerose cerimonie pubbliche e commemorative. Una delle più emblematiche è la deposizione di una corona di fiori presso la Tomba del Milite Ignoto al Cimitero Nazionale di Arlington, in Virginia. Qui, il Presidente degli Stati Uniti o un suo rappresentante tiene un discorso solenne in onore dei caduti.

In tutto il paese, si svolgono sfilate militari e civili, in particolare a Washington D.C., New York e Chicago. Alle 15:00 ora locale, gli americani sono invitati a osservare un “Momento Nazionale di Raccoglimento” (National Moment of Remembrance), dedicando un minuto di silenzio alla memoria di chi ha perso la vita in guerra.

Nonostante il carattere commemorativo, il Memorial Day è anche un momento di aggregazione sociale. Le famiglie organizzano picnic e grigliate, i negozi propongono saldi speciali e molte persone approfittano del fine settimana lungo per viaggiare.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Paperino

Ma insomma che animale è Paperino? Non è proprio come pensate

9 Giugno 2025
1984

1984 di George Orwell aveva previsto tutto (e ci lascia senza parole)

8 Giugno 2025
Christy Brown e sua madre

Non poteva muoversi né parlare: la sconvolgente storia di Christy Brown, il genio che scrisse col piede sinistro

5 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.