Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Chi trova un amico trova un tesoro: il significato di questa frase

Chi trova un amico trova un tesoro: il significato di questa frase

Da cosa deriva il detto "Chi trova un amico trova un tesoro"? Il concetto di questa frase viene sottolineato anche nella Bibbia.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi3 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
quattro amici che si abbracciano
quattro amici che si abbracciano (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Anche voi avrete sentito dire chi trova un amico trova un tesoro, una frase che nel corso del tempo è diventata un modo di dire molto comune. Ma sapete da cosa deriva? Sono tante le spiegazioni tra cui anche una che porta direttamente alla Bibbia dove si parla di un amico come “balsamo nella vita”. Naturalmente, c’è anche chi associa questa frase al film di Bud Spencer e Terence Hill, che si intitolava proprio così.

Intanto iniziamo dal banale significato di questo “proverbio”, infatti è abbastanza intuitivo dire che chi trova una persona cara ha trovato qualcosa di prezioso. Gli amici sono di fatto quelli che ci stanno vicini sia quando c’è da divertirsi che quando avversità negative ci portano a dover vivere momenti di difficoltà. Il detto dunque indica che sicuramente l’amicizia ha un valore che è ben più elevato della ricchezza data dai beni materiali.

Si trovano testimonianze di questo concetto già nella Bibbia, precisamente nel Libro dell’ecclesiastico al capitolo 6 righe dalla 5 alla 17 dove leggiamo che: “l’amico fedele è un balsamo nella vita”. Nel libro del Siracide la frase è attribuita a re Salomone che affermava come la possibilità di avere un amico fedele non poteva essere barattata con nessun tipo di compenso economico.

Gli inglesi hanno un modo un po’ diverso di analizzare questo detto, infatti loro dicono “A good friend is worth his weight in gold” e cioè “Un buon amico vale il suo peso in oro” che è sicuramente un po’ differente dal dire “chi trova un amico trova un tesoro”. Nella nostra visione infatti l’amicizia viene vista come un valore decisamente superiore rispetto alla versione inglese dove viene paragonata a un tot. di peso dell’oro.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

persona con valigetta

Licenziamento per giusta causa: perché non perdi il TFR ma rischi di perdere molto altro

2 Ottobre 2025
angeli custodi

Angeli custodi: la festa del 2 ottobre svela un mistero millenario e un dogma nascosto

2 Ottobre 2025
Due nonni leggono una favola al loro nipotino

La Festa dei Nonni è nata in America (e dietro c’è una nonna con 40 nipoti!)

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.