Il Santo Graal rimane un enigma irrisolto, un simbolo che continua ad affascinare storici, archeologi e appassionati di misteri.
Misteri
La sua connessione con la fine della Chiesa, unita alla suggestione apocalittica, la rende uno dei misteri più discussi della storia papale.
Anche se l’identità dell’assassino è ancora ignota, il progresso della scienza forense continua a gettare luce su un enigma appassionante.
Le interpretazioni nei secoli spaziavano dal folklore medievale a possibili spiegazioni scientifiche, come la clorosi.
Le speculazioni su Vostok Island dimostrano quanto sia facile diffondere bufale online. L'atollo nel Pacilifico è solo un posto bellissimo.
Il dibattito su Omero rimane aperto. Non sappiamo con certezza se fosse una persona reale o un nome simbolico per la tradizione orale greca.
L'Era dell'Acquario: un viaggio tra astrologia e storia per capire il significato di questo termine e il suo impatto sulla cultura moderna.
Una storia incredibile, quella di Elva Zona Heaster Shue, una donna uccisa dal marito che fece risolvere il suo caso in maniera "unica".
La Nave dei Folli: mito o realtà? Ecco le origini di questa affascinante leggenda, il suo impatto sull'arte e la letteratura.
Il 12 gennaio 1976 morì la grande giallista Agatha Christie, che visse in prima persona un'esperienza misteriosa (ancora oggi).